Nunzio Pacella è nato il 22.01.1947 a Maglie, dove risiede. Ha conseguito il diploma di maturità classica nel 1967. Fino ad aprile 2013 è stato funzionario direttivo di Pugliapromozione.
Giornalista pubblicista dal 1992, ha frequentato il corso di laurea interfacoltà in Scienze della Comunicazione dell’Università del Salento e corsi di aggiornamento professionale per giornalisti nella pubblica amministrazione, sul bilancio sociale negli enti locali, la progettualità per servizi di qualità e l’agricoltura sociale.Giornalista
È capo redattore della rivista “Puglia & Mare” e collaboratore dal 1990 del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” e dal 2009 della rivista bimestrale “Sapori d’Italia”. E’ stato addetto stampa dell’Apt e di Pugliapromozione, direttore responsabile dei settimanali d’informazione “Tribuna del Salento” e “Belpaese”, del mensile di spettacolo, cultura e turismo “Salento Eventi” e del quotidiano d’informazione online “Giornale del Salento”.
Operatore culturale
Animatore di convegni, incontri e iniziative culturali, ha fatto parte del comitato che ha ottimizzato il progetto regionale “Città aperte” e assistito giornalisti nazionali e internazionali. Nell’agosto 2013 gli è stato attribuito il Premio giornalistico nazionale “Mercatino del Gusto”, per il servizio sui Gamberi di Gallipoli pubblicato sul bimestrale “Sapori d’Italia”.Pubblicazioni
– N.Pacella, “Note geoidrografiche di Maglie” in Note e documenti di Storia Salentina, Pubblicazioni della Sezione di Maglie della Società di Storia Patria per la Puglia, Tip. Toraldo & Panico, Cutrofiano 1972
– G. Giangreco – N.Pacella, “Analisi dei Beni Speleologici della Provincia di Lecce e proposte di Tutela” in II° Convegno Regionale su “Difesa e valorizzazione del patrimonio cavernicolo di Puglia” – Maglie 17 aprile 1977, Editrice Salentina, Galatina 1977
– G. Giangreco – N.Pacella – O. Portaluri, “Carta Speleologica della Provincia di Lecce”, Aprile 1977 – Ente Provinciale per il Turismo di Lecce
– G. Donadeo – N.Pacella, “Le tombe altomedievali nel territorio di Maglie”, in Studi di Storia e Cultura Salentina, Pubblicazione della Sezione di Maglie della Società di Storia Patria per la Puglia, Maglie 1978
– N.Pacella, “L’Ambiente ipogeo del Salento”, Mostra fotografica realizzata dall’Associazione Speleologica Magliese, A.A.S.C.T. di Santa Cesarea Terme, 22-31 Agosto 1987
– N.Pacella, “Le Grotte”, in “Ambiente Ipogeo del Salento”, Pubblicazione della Regione Puglia Assessorato alla Cultura e P.I. Distretto Scolastico n° 43 Maglie – Erreci Edizioni, Maglie 1989
– N.Pacella, “Parco Naturalistico Archeologico di Porto Badisco”, in “Rapporto tra Territorio e Beni Ambientali e Culturali”, Pubblicazione della Regione Puglia Assessorato alla Cultura e P.I. Distretto Scolastico n° 43 Maglie – Erreci Edizioni, Maglie 1989
– N.Pacella, “Grotte marine da Tricase a Leuca”, in “Guida Turistica culturale del Capo di Leuca”, Pubblicazione della Regione Puglia Assessorato alla Cultura e P.I. – CRSEC Le 47 Tricase, Edizioni Laborgraf, Tricase 1993
– N.Pacella, “Grotta Zinzulusa, descrizione del Vescovo di Castro Mons.Francesco Antonio Duca o Del Duca, del 30 ottobre 1793”, in Simposio Internazionale sulla Protostoria della Speleologia, Città di Castello 1991, Edizioni Nuova Prhomos, Città di Castello 1993
– N.Pacella, “Trappeti a grotta di Presicce”, in Presicce Sotterrana, Congedo Editore, Galatina 1
– N.Pacella – P. Refolo, “Pasqua nel Salento – Riti, Tradizioni, Gastronomia”, Erreci Edizioni, Maglie 2008
– N.Pacella, “I Piatti di Pasqua”, in “Pasqua nel Salento – Riti, Tradizioni, Gastronomia”, Erreci Edizioni, Maglie 2008
Nunzio Pacella
