Puglia&Mare sostiene il concorso di poesia “Don Pippi Leopizzi”

NEWS

L’associazione culturale “Amici di don Pippi Leopizzi” di Gallipoli, aderendo al desiderio di alcune realtà educative del territorio di fare memoria della figura di don Pippi Leopizzi, sacerdote ed educatore, profondo conoscitore delle sacre Scritture, poeta e studioso al servizio della filosofia e della teologia, ha indetto il concorso indicato in oggetto. L’associazione si avvale della collaborazione della Pro Loco di Gallipoli e del locale Comitato San Lazzaro dell’ANSPI-Associazione Nazionale San Paolo Italia.

Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa ha ampliato la sua proposta, rivolgendosi non solo agli studenti della scuola seconda di secondo grado, come nella passata edizione, ma anche ai cultori della poesia. In conseguenza, le sezioni cui è possibile partecipare sono le seguenti: Poesia in vernacolo per studenti; poesia in lingua italiana per studenti; poesia in vernacolo per cultori; poesia in lingua italiana per cultori. I partecipanti al concorso dovranno produrre un testo poetico – in qualsivoglia dialetto nazionale con traduzione in lingua italiana oppure in lingua italiana – con obbligo di rispettare il

tema: “Luoghi dell’anima”.

La scadenza del concorso è fissata al prossimo 15 aprile; la partecipazione è gratuita. La premiazione si svolgerà entro la prima metà di maggio: il giorno che sarà comunicato a ciascun partecipante contestualmente alla comunicazione dei risultati.

Gli elaborati saranno selezionati da una Commissione composta da docenti e da esponenti della cultura espressi dal territorio. Il primo classificato di ciascuna delle quattro sezioni del concorso – lingua e vernacolo, rispettivamente per studenti e cultori – riceverà in premio un buono di euro 100,00 (cento/00) da spendere per l’acquisto di libri ed una copia del libro di poesia dialettali di Don Pippi Leopizzi “Pizzacandu lu mandulinu te lu core”. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e un libro offerto dall’associazione “Puglia & Mare” di Gallipoli.

Per informazione, gli interessati possono scrivere all’indirizzo mail [email protected].

Gallipoli, 5 marzo 2024

LA REDAZIONE

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Destagionalizzare il turismo con la musica: una proposta da Gallipoli
Gallipoli vola alle fiere internazionali del turismo di Berlino e Parigi
DA LEGGERE