La Guardia Costiera a tutela dei consumatori

NEWS

Continua serrata l’azione repressiva della Guardia Costiera di Otranto, coordinati dalla Capitaneria di porto di Gallipoli, nei confronti di coloro che in violazione delle norme a tutela delle risorse marine e del consumatore mettono in commercio o utilizzano prodotti ittici non conformi ai parametri di sicurezza alimentare e igienico sanitaria.

I controlli hanno riguardato alcune pescherie e punti vendita della provincia, dove i militari hanno rilevato gravi difformità sia per quanto riguarda il rispetto dei limiti sotto i quali determinate specie non solo non possono essere catturate, ma neanche essere commercializzate; sia per quanto concerne l’obbligo di garantire la tracciabilità, anche mediante un’adeguata etichettatura del prodotto ittico commercializzato.

Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 51 Kg di specie ittica, parte della quale non tracciata (Kg. 43), parte sottomisura (kg. 8).

Le sanzioni amministrative comminate ammontano rispettivamente a euro 500 per la detenzione di merluzzo al di sotto dei limiti di cattura stabiliti dalla normativa nazionale e comunitaria; e ad euro 1500 per non aver rispettato la disciplina inerente all’obbligo di garantire in ogni fase della vendita/commercializzazione un’adeguata tracciabilità del prodotto.

La Guardia Costiera di Otranto coglie l’occasione per sensibilizzare tutti i consumatori ad acquistare e/o a consumare prodotti ittici presso punti vendita che rispettino appieno la legge. Ogni prodotto ittico deve essere adeguatamente etichettato e tracciato, così potendosi garantire che siano rispettati tanto i limiti di cattura stabiliti, quindi la tutela delle specie e dell’ecosistema marino, quanto quelle caratteristiche di prelibatezza, qualità e sicurezza igienico sanitaria che non potrebbero trovare conferma in assenza di un’idonea tracciabilità.

Otranto, 12 marzo 2025

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO-GUARDIA COSTIERA – OTRANTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’AMP di Poto Cesareo a Bruxelles
La Festa della municeddha, Sagra di Qualità
DA LEGGERE