Un racconto del territorio fuori dagli schemi tradizionali e oltre la logica della stagionalità: questo è l’obiettivo della collana editoriale “Che Bella Scoperta”, un progetto innovativo che si propone di restituire un’immagine autentica e sfaccettata del territorio. La collana, consultabile anche online su chebellascoperta.it, offre una narrazione originale e approfondita, ideale per turisti, residenti e appassionati di cultura locale, una “scoperta” di realtà poco note anche per chi vive il territorio tutto l’anno.
Due volumi della collana sono interamente dedicati a Puglia e Salento, territori che negli ultimi anni hanno conquistato il cuore di viaggiatori italiani e stranieri non solo durante l’estate, ma in ogni stagione.
L’evento di presentazione della guida “Che Bella Scoperta. 100 buone ragioni per scoprire la Puglia” si terrà nell’ambito della fiera BTM Italia, il più importante appuntamento dedicato al turismo in Puglia. Un’occasione imperdibile per scoprire il progetto direttamente dalla voce dell’autore e dei protagonisti della sua diffusione.
A differenza delle tradizionali guide turistiche, “Che Bella Scoperta” si distingue per il suo approccio narrativo coinvolgente e approfondito. Il progetto si articola in 100 voci, suddivise in quattro categorie principali:
- Luoghi: borghi, chiese, musei e angoli nascosti, spesso poco battuti, che meritano di essere riscoperti.
- Tradizioni: la storia e la cultura locale, con le sue usanze e i valori che rendono unico il territorio.
- Delizie: l’intera offerta enogastronomica, dai prodotti tipici ai vini che stanno vivendo un momento di grande valorizzazione.
- Emozioni: esperienze autentiche che rendono ogni viaggio un ricordo indimenticabile.
Questo nuovo modello di narrazione del territorio, contribuisce a ulteriormente destagionalizzare il turismo, proponendo esperienze fruibili durante tutto l’anno, andando oltre le consuete mete turistiche estive.
Alla presentazione, in programma il 26 febbraio alle ore 17 presso lo stand BUYPUGLIA, interverranno:
- Romualdo Mazzocco, autore dell’opera e presidente dell’Associazione Genio Italico;
- Alessandra Bray, CEO di Mediamorfosi, agenzia di comunicazione responsabile della promozione e diffusione del progetto;
- Francesca Margarito, moderatrice, Digital Strategist e Content Creator.
L’evento sarà un’opportunità unica per approfondire il valore di questa guida e il suo potenziale per il racconto e la promozione della Puglia.
Gallipoli, 25 febbraio 2025
LA REDAZIONE
.