I “MARI DEL SUD” IN MOSTRA PRESSO IL CASTELLO ARAGONESE DI OTRANTO

TURISMO

Dal 13 aprile al 13 maggio, il Castello aragonese di Otranto ospita una mostra del maestro Lele Vianello, collaboratore di Hugo Pratt, ma soprattutto continuatore ed erede del suo universo narrativo, che non ha mai dismesso l’amore per il mare, nella vita così come nelle sue storie.

Il mare, d’altra parte, con i suoi capricci, le sue sfumature, le sue storie sommerse, ha alimentato da sempre la fantasia dell’uomo. Innumerevoli gli scrittori che ne hanno raccontato la furia o la quiete, trovando ogni volta e comunque in esso uno specchio fedele del proprio animo, una metafora limpida della propria vita.

Nei fumetti di Vianello, il mare è un protagonista discreto, non rivendica parti né ruoli, conosce la sorte degli uomini e osserva sornione il susseguirsi degli eventi, un re in panciolle con una spumosa barba bianca ed una magnifica corona di gabbiani. L’acqua è l’elemento di Vianello, quella che dà la vita ai suoi acquarelli che, al pari delle sue chine, lo hanno consacrato come uno dei grandi maestri del fumetto italiano.

Da queste premesse parte il progetto “Mari del Sud”: una mostra di illustrazioni e fumetti che abbraccia i grandi mari della letteratura avventurosa, quelli che hanno visto l’ammutinamento del Bounty, il più famoso nella storia della marina britannica, la fuga di Lord Jim e la salvezza del Patna, le scorribande dei pirati che catturarono Robinson Crusoe o, ancora, le gesta del pirata gentiluomo Sandokan.

La mostra sarà inaugurata giovedì 13 aprile, alle 17.30, alla presenza del maestro Vianello. Porà essere visitata tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00, fino al 13 maggio.

Otranto, 12 aprile 2017

LA REDAZIONE

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
UNITÀ A VELA SOCCORSA DALLA GUARDIA COSTIERA DURANTE UNA REGATA VELICA A GALLIPOLI
DOMENICA VISITA AL PLANETARIO ALLESTITO NELL’ATRIO DEL MUSEO “CASTROMEDIANO”A LECCE
DA LEGGERE
Menu