Si appresta al giro di boa la XIII edizione della “Settimana della Cultura del Mare” di Gallipoli. La quarta giornata, in programma martedì 28 ottobre, è stata ricca di numerose iniziative rivolte a tutta la comunità.
Dalle ore 09:30, presso il Chiostro dei Domenicani, laboratori esperienziali sull’ambiente marino e sulla sostenibilità, con esperienze di realtà aumentata ed immersiva a cura di Emys, con la partecipazione degli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado.
Alle ore 10, invece, presso la Biblioteca Comunale Sant’Angelo, nel centro storico, si è svolta la presentazione della guida e del portale “Andar per Mare” insieme alla professoressa Rita Auriemma dell’Università del Salento. Ospoti anche Pierpaolo Pallotti, Comandante Capitaneria di Porto di Gallipoli e Rossana Nicoletti dell’Associazione Paolo Pinto di Gallipoli. A moderare l’incontro è il professore e giornalista Nicolò Carnimeo.
La “Settimana della Cultura del Mare 2025” è promossa dal Consiglio Regionale della Puglia e gode della prestigiosa collaborazione di ARPA Puglia, Università del Salento, Ordine dei Giornalisti della Puglia, ITS Academy Turismo Puglia e Acquedotto Pugliese. È patrocinato da Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Confindustria Lecce, Confcommercio Lecce, ARET Pugliapromozione, e dell’adesione alla campagna istituzionale #WeAreInPuglia. Numerosi partner territoriali e istituzionali contribuiscono alla riuscita della rassegna, sostenendone la diffusione sui propri canali di comunicazione e promuovendo un dialogo condiviso sui temi del mare, della sostenibilità e dell’economia blu.
Ufficio Stampa
Gianpiero Pisanello per
“Associazione Puglia&Mare APS”
[email protected]
+39 348 5465650
Informazioni
+39 349 6230366
www.settimanadellaculturadelmare.it









