Enrico Tricarico (Gallipoli, 1981) è pianista e compositore. La sua produzione conta attualmente un centinaio di titoli, dove si distingue, sulla soglia della tradizione, un esclusivo linguaggio moderno, istruito e raffinato. Alla sua musica, eseguita in vari festival e teatri da autorevoli interpreti, pubblicata e incisa su vari CD, sono stati dedicati convegni e concerti monografici; inoltre sono state rappresentate in prima esecuzione moderna sue revisioni e trascrizioni di importanti opere recentemente ritrovate di Giovanni Paisiello (Il matrimonio inaspettato – opera buffa) e Saverio Mercadante (Concerto in sol n° 4 per flauto e orchestra). Ha tenuto recital pianistici a Bari (Feltrinelli media stores), Roma (Consolato austriaco), Parigi (Ecole Normale), Praga (Sala Martinu), Bruxelles (Ecole des art) ed ha diretto sue composizioni per ensemble e sinfonico/corali. Oltre all’interesse per la musica classica, sacra e contemporanea è attivo come direttore, autore e arrangiatore di musica per lo spettacolo con gli “ArTango” e l’Orchestra “Terra del Sole” ospitando artisti quali Fabio Concato, Mariella Nava, Tony Esposito, Karima, Yasko Fuji e Lu Ye. Ricerca, studia e promuove la cultura musicale autoctona attraverso seminari, registrazioni discografiche e saggi pubblicati su varie riviste. Ha suonato con il gruppo etno – musicale ALLA BUA in qualità di fisarmonicista, è organista della Basilica Concattedrale Sant’Agata di Gallipoli ed è pianista accompagnatore per la danza presso il liceo coreutico “Enrico Giannelli” di Parabita (Le). Compie gli studi musicali presso il conservatorio di Bari.
Enrico Tricarico
