A Gallipoli, manifestazione per la prevenzione dell’annegamento

NEWS

Si è tenuto giovedì 25 luglio l’evento dedicato alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento (World Drowning Day). L’appuntamento è stato promosso dal Found for Enviromental Education – FEE, lo stesso Ente che ogni anno assegna le Bandiere Blu. Quest’anno tutte le località Bandiera Blu hanno infatti dedicato l’intera giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso. Tra le località aderenti, anche il Comune di Gallipoli che ha partecipato all’iniziativa con l’evento dal titolo “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” presso le spiagge di Padula Bianca, marina di Gallipoli.

Dichiara la consigliera Rossana Nicoletti con delega all’ambiente: “Nella giornata di giovedì, in contemporanea in tutti i comuni italiani vincitori della Bandiera Blu 2024 come Gallipoli, abbiamo organizzato in spiaggia, nella tarda mattinata, una simulazione di intervento in mare in soccorso di un presunto annegamento. Da qui la necessità di un pronto intervento già da parte del bagnino che è la sentinella costante delle spiagge, i bagnini sono i primi che si approcciano ad una situazione di pericolo e di emergenza.  Il ragazzo che si è prestato alla simulazione è stato aiutato e portato a terra dove sono state utilizzate le manovre di rianimazione e l’uso del defibrillatore. All’evento, sono intervenuti sia la Capitaneria di Porto con il comandante Angelo Napolitano e altre associazioni cittadine. Si è trattato di un momento di riflessione sui pericoli del mare, il nostro mare cristallino che può nascondere pericoli e rischi. Non sono situazioni da sottovalutare ed è per questo che abbiamo voluto organizzare la giornata appositamente dedicata”.

Gallipoli, 29 luglio 2024

COMUNE DI GALLIPOLI – Ufficio stampa

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nuova vita alla Fontana della “Gente di mare” a Gallipoli
Castro: la Guardia Costiera salva nuotatore disperso
DA LEGGERE