Assonautica Lecce celebra a Gallipoli i 50 anni di Assonautica Italiana

NEWS

Si terrà nella serata di Lunedì 27 Giugno, a Gallipoli sul piazzale antistante l’approdo di Assonautica Gallipoli, in Via Lungomare Marconi 9, l’evento celebrativo con annessa serata conviviale organizzato in occasione del 50° Anniversario della fondazione di Assonautica Italiana.

«Il diportismo nautico non è un bene appannaggio dei cittadini abbienti, ma uno strumento di sviluppo turistico, produttore di reddito e moltiplicatore di benessere. Questa fu l’intuizione del consigliere gallipolino della Camera di Commercio di Lecce Carlo Coppola che fondo’ Assonautica Lecce 38 anni fa» ricorda il Presidente provinciale di Assonautica Lecce Maurizio Maglio.

L’evento, cui parteciperanno i soci di Assonautica Lecce, è patrocinato dal Comune di Gallipoli e dalla Camera di Commercio di Lecce e vedrà la presenza delle autorità religiose, civili e militari del territorio. In occasione di questa importante ricorrenza, vi sarà in quelli stessi giorni la presenza nel Salento, prima ad Otranto e poi a Gallipoli, degli ospiti delle 15 imbarcazioni partite da Trieste per il 24° Appuntamento in Adriatico – edizione speciale organizzata per i 50 anni di Assonautica.

«L’economia del mare rappresenta in Italia uno dei principali vettori di sviluppo, in grado di superare le barriere nazionali ed affermarsi nel mondo grazie anche al valore del made in Italy incorporato nei prodotti, nei territori e nei servizi collegati alla risorsa mare. La Puglia, da questo punto di vista, con i suoi 865 kilometri di costa deve essere in grado di offrire a chi va per mare strutture dotate di servizi al pari con gli scali internazionali di alto livello» sostiene il Presidente Maglio.

Assonautica Lecce promuove lo sviluppo della nautica da diporto, il turismo nautico e tutte le attività economiche produttive, sociali e sportive ad esso collegate. «Il nostro ruolo è quello di facilitare e sostenere interventi di riqualificazione delle strutture portuali e diportistiche, dei servizi, degli impianti e delle attrezzature e quindi digitalizzare e mettere in rete l’intero sistema portuale. Questa è la sfida a cui stiamo lavorando» conclude il Presidente Maglio.

Lecce, 25 giugno 2022

ASSONAUTICA LECCE – Ufficio comunicazione

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Tre ambiti premiati dalle Cinque Vele in Puglia
Il Gal Terra d’Arneo porta in Grecia la cucina italiana
DA LEGGERE
Menu