Bari celebra il Mare: arte, sostenibilità e ArpAmare 2025 allo Spazio Murat

AMBIENTENEWS

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, la città di Bari si prepara a un evento significativo che unisce arte, bellezza e tutela ambientale: il 12 giugno, a partire dalle ore 18:00, lo Spazio Murat ospiterà la quinta edizione del concorso di arti visive ArpAmare. L’iniziativa, promossa da ARPA Puglia e Cihean Bari, mira a sensibilizzare sull’importanza degli ecosistemi marini e a promuovere modelli di sviluppo sostenibile, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni.

La serata, condotta dall’autore e attore Antonio Stornaiolo, vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali come il direttore generale di ARPA Puglia, Vito Bruno e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, oltre a comandanti e sindaci.

Momenti salienti includeranno gli interventi di Massimo Zaccaro (Cihean Bari) e Nicola Ungaro (ARPA Puglia) sulla salvaguardia del mare. Alle 19:00, l’esploratore del mare, scrittore e fotografo subacqueo Alberto Luca Recchi affascinerà il pubblico con un racconto sui fragili ecosistemi oceanici, forte della sua esperienza e collaborazioni prestigiose, tra cui quelle con Piero Angela e il Presidente Mattarella.

Il culmine della serata sarà la premiazione di ArpAmare 2025, il concorso rivolto agli artisti visivi delle Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia e Lecce, che attraverso pittura, scultura e grafica valorizzano il mare. I tre vincitori si aggiudicheranno premi in denaro (fino a 1.000 €) e un workshop formativo gratuito presso i laboratori “Scart” del Gruppo Hera, un’opportunità unica di crescita professionale.

Un appuntamento da non perdere per esplorare la bellezza del mare attraverso l’arte e riflettere sull’urgenza di proteggere questo prezioso patrimonio.

Fonte: Ufficio Comunicazione e Informazione Arpa Puglia

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Puglia: qualità dell’acqua al top per il quinto anno consecutivo
Brindisi: la Guardia Costiera a tutela di ambiente e consumatori
DA LEGGERE