L’A.N.M.I. premia il nostro Direttore

NEWS

Il gruppo gallipolino dell’Anmi-Associazione nazionale marinai d’Italia intitolato alla Medaglia d’argento al Valore Militare Emanuele Perrone, ha insignito del Premio “Fratelli del Mare” il nostro direttore, Giuseppe Albahari.

La consegna del Trofeo ha avuto luogo ieri, sulla terrazza della sede del sodalizio, situata al lungomare Marconi, dove non è mancata l’amicale presenza del vento di maestrale. La serata, condotta dalla scrittrice Nadia Marra, è stata introdotta dalla cerimonia dell’ammainabandiera, dalla lettura della “Preghiera del Marinaio” e dai saluti del presidente del Gruppo Anmi, Carmelo Scorrano. Sono stati consegnati anche altri riconoscimenti.

Le Targhe Remember a congiunti di amici del Gruppo recentemente scomparsi: Ammiraglio Carlo Stea (consegnato alla figlia Gabriella Stea che ha fatto dono ai presenti dell’esecuzione di due brani musicali); colonnello dell’Esercito Stefano Spinola (consegnato al delegato, luogotente Mazzone, dalla presidente Pro Loco Lucia Fiammata);colonnello dell’Aeronautica Tony Casole, ma anche artista e progettista del Monumento ai Caduti del Mare realizzato proprio sul piazzale dell’Associazione (consegnato alla Figlia, dalla presidente dell’associazione culturale La Fenice Anita Marzano).

Inoltre, i crest del Gruppo sono stati consegnati: al comandante della capitaneria di porto C.V. Francesco Perrotti (da Orazio Frigino, presidente di Aviazione Marittima Italiana), al vice comandante C.F. Biagio Mauro Sciarra (dal vice presidente della Sezione turismo di Confindustria Lecce Fernando Nazaro), a Gino Cuppone, che ha presentato moltissime delle edizioni del Premio e a Nadia Marra, giunta alla terza conduzione, dal Presidente Scorrano.

Questi infine i destinatari dei riconoscimenti “Fratelli del Mare”, un Trofeo che rappresenta il nostro pianeta “sostenuto” dal mare.

Vito Bugliarello (alla memoria), 35enne di Floridia, nel Siracusano, morto in mare dopo avere salvato due ragazzi in difficoltà tra le onde, testimonianza di grande valore civile, basti dire che il giovane non sapeva neppure nuotare. La consegna del Trofeo al Padre è stata segnata da una grande e condivisa emozione anche del pubblico che affollava la terrazza; Trofeo consegnato dall’assessore del Comune di Gallipoli Riccardo Cuppone.

Nicola Della Porta di Termoli, comandante di una nave della marina mercantile di supporto per operazioni in piattaforma offshore, autore di numerosi salvataggi di connazionali effettuati anche all’estero in situazioni di grave pericolo e risolte con grande professionalità; Trofeo consegnato dal comandante di porto, C.V. Perrotti.

Francesco Ettorre, genovese, attuale presidente della Fiv-Federazione italiana vela, per la sua attività legata al disegno di promuovere lo sport velico tra i ragazzi non solo come momento agonistico, ma di crescita; Trofeo consegnato dal direttore generale di Caroli Hotels Attilio Caputo.

L’associazione di volontariato “Paolo Pinto” di Gallipoli, da più lustri impegnata a pulire i fondali marini con i soci che sono anche sub, ma anche – ha detto Giuseppe Caridi, delegato a ritirare il Premio – di aree verdi pubbliche cittadine; Trofeo consegnato dal dottore Giacinto Pettinati.

Infine, Giuseppe Albahari, gallipolino, giornalista, ideatore e direttore della “Settimana della cultura del mare”, per la sua lunga attività di sensibilizzazione alla tutela del mare; Trofeo consegnato dal delegato regionale pugliese A.N.M.I. C.V. Fernando Piccinno.

La serata si è avvalsa di intermezzi danzanti – con le coreografie del “Salento ballet art studio” – e musicali – con l’Ensemble “Terra del Sole” diretta dal Maestro Enrico Tricarico.

Gallipoli, 30 agosto 2023

LA REDAZIONE

Nell’immagine di Gabriella Stea, da sinistra: Albahari, Marra, Piccinno e Scorrano.

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il Presidente nazionale FIV ospite del Club Velico Le Sirenè
Soccorsa barca a vela incagliata nelle Secche di Ugento.
DA LEGGERE
Menu