La Capitaneria di porto-Guardia costiera di Gallipoli ha divulgato l’ordinanza balneare per il 2017 emessa dal Capo del compartimento marittimo di Gallipoli, capitano di fregata Domenico Morello, il cui ambito coincide con l’intero territorio provinciale. Il documento regolamenta le zone riservate alla balneazione e il relativo servizio di salvataggio, interdice specifici specchi acquei alla navigazione, impone alcune segnalazioni, disciplina servizi aggiuntivi eventualmente offerti dai lidi e integra l’elenco del materiale di pronto soccorso che deve essere disponibile presso i lidi, imponendo l’obbligo del defibrillatore; disposizioni di cui si potrà avere piena contezza nell’Ordinanza allegata. In merito alla quale, si registra l’apprezzamento di Federbalneari Salento. Spiega il presidente Mauro Della Valle: <Per la prima volta introduce omogeneità a livello regionale sulle dotazioni sanitarie e di sicurezza. Tra le novità, vi sono la facoltà di realizzare sulle spiagge la cosiddetta <torretta di avvistamento> riservato al personale addetto al salvataggio che facilita la tempestività di eventuali interventi ed anche l’obbligo di dare il massimo risalto al numero blu 1530, gratuito per segnalare le emergenze in mare. Tutto ciò – conclude – è determinante per comunicare ai vacanzieri che il Salento garantisce sempre una vacanza sicura>.
Nell’immagine, il comandante Morello in un momento della visita in Capitaneria del nuovo Questore di Lecce Leopoldo Laricchia

