Turismo nel Salento: Moving Coast per abbattere le barriere

NEWS

Un fitto programma di appuntamenti consente di attuare il Progetto “Moving Coast” – nell’ambito dell’iniziativa “Comunità ospitali per un turismo accessibile” – C.Os.T.A sostenuta da Regione Puglia e Pugliapromozione per la realizzazione di un turismo accessibile e senza barriere nel Salento. Il relativo programma, infatti, coordinato dalla Pro Loco di Gallipoli presieduta da Lucia Fiammata, riguarda i Comuni di Gallipoli, Alezio, Parabita, Taviano, Racale, Galatone e Sannicola e numerosi partner privati.

Nei giorni scorsi, le “azioni” sono state presentate a più voci dal sindaco Stefano Minerva (le proficue ricadute dell’inclusione), dall’assessore al welfare Tonia Fattizzo (le barriere da abbattere non sono soltanto fisiche), dal referente accessibilità turistica del welfare culturale della Regione Puglia Michele Cataldo (attenzione anche al patrimonio immateriale) e dalla referente Aret di settore Nica Mastronardi (questo progetto è un punto di partenza).

Si tratta di attività dedicate ogni settimana all’incontro, alla scoperta, alla partecipazione ed esplorazione, attraverso variegate e ricreative esperienze da vivere e condividere. Ecco le attività previste per il prossimo weekend, accessibili a tutti in modo gratuito:

Si parte Giovedì 28 Novembre con il Corso di Ginnastica dolce a cura di Hula Hoop nel meraviglioso contesto verde a due passi dal mare del Parco Gondar di Gallipoli, ore 15:00. Sempre presso il Parco Gondar, immerso nella natura, si terrà Venerdì 29 Novembre alle ore 15:00 un Percorso sensoriale rivolto a ragazze e ragazzi dai 13 ai 18 anni, a cura di ZeroMeccanico Teatro. Sabato 30 Novembre è la volta di una passeggiata naturalistica presso il Parco di Punta Pizzo, in compagnia della guida esperta di Legambiente, alle ore 10:00.

La mattinata di Domenica 1° Dicembre parte con una visita guidata alla scoperta del Centro storico di Gallipoli alle ore 10:00, disponibile anche nel linguaggio dei segni. Segue “L’Eco delle meraviglie”, esperienza di sonorizzazione a cura di ZeroMeccanico Teatro presso il Museo Civico di Gallipoli.

Dalla Pro Loco, l’invito a partecipare e a scoprire il calendario delle attività, che continueranno per tutto il mese di dicembre. Per info e prenotazioni alle attività: 379 2941983 – [email protected]; gli appuntamenti all’aperto potrebbero subire variazioni o cambi di programma in caso di maltempo.

Gallipoli, 27 novembre 2024

MEDIAMORFOSI – Ufficio stampa Pro Loco Gallipoli

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Bonificare l’area Sin di Brindisi: in campo Arpa Puglia
Gallipoli: unità da diporto da rimuovere
DA LEGGERE