Guardia Costiera: controlli e sanzioni sulla pesca “a cianciolo”

AMBIENTENEWS

Prosegue l’attività della Guardia Costiera in materia di controllo sull’attività di pesca, a tutela della risorsa ittica.

In particolare, la continua attività di vigilanza volta al rispetto della normativa inerente l’attività della pesca “a cianciolo” ha portato i militari della Guardia Costiera di Gallipoli ad effettuare approfonditi controlli ispettivi a bordo di un motopesca dedito a tale attività. In tale occasione si è constatata la presenza di alcune difformità per le quali l’unità è stata diffidata dal lasciare l’ormeggio ed è stata disposta da parte della Capitaneria di porto di Gallipoli una visita da parte dell’Ente tecnico accreditato, deputato alla verifica e alla certificazione che vengano conservate le caratteristiche tecniche dell’unità durante l’operatività della stessa.

Inoltre, in tale occasione il personale della Guardia Costiera ha irrogato una sanzione al motopeschereccio, a seguito dell’avvenuto accertamento dello spegnimento del sistema di localizzazione elettronico.

Nelle prossime giornate proseguiranno da parte dei militari della Guardia Costiera di Gallipoli verifiche finalizzate all’accertamento di eventuali ed ulteriori responsabilità anche di carattere penale.

Gallipoli, 14 ottobre 2022

CAPITANERIA DI PORTO-GUARDIA COSTIERA – GALLIPOLI

 

Tags:
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Aziende private & utilità pubblica: il futuro delle Imprese Balneari Italiane.
Gallipoli al TTG Travel Experience di Rimini
DA LEGGERE
Menu