Lunedì 27 settembre, presso la Torre di Santo Stefano (Torre Chianca), Comune di Porto Cesareo (Le), si terrà l’evento “Un tuffo lungo 3000 anni: archeologia subacquea a Porto Cesareo‼Tra natura e cultura: un parco archeologico sommerso nell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo”. I risultati delle indagini lungo la costa e in mare e le prospettive di valorizzazione.
Programma:
Ore 18.20 Saluti Silvia Tarantino sindaco di Porto Cesareo;
Ore 18.30 Apertura lavori Rita Auriemma (docente Università del Salento) e Mino Buccolieri (coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo – Legambiente Porto Cesareo e Italia Nostra Salento Ovest);
Ore 19.00 tavola rotonda ” Rendere visibile l’invisibile! Il patrimonio archeologico sommerso tra valorizzazione e accessibilità.Il progetto #UnderWateramuse”.
Intervengono: Loredana Capone (presidente del Consiglio Regionale), Barbara Davidde (Soprintendente nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo), Fabio Pollice (Rettore UniSalento), Aldo Patruno (Direttore Dipartimento Turismo e Economia della Cultura della Regione Puglia); Paolo d’Ambrosio (direttore Area Marina Protetta Porto Cesareo), Danilo Leone (docente Università di Foggia) e Marco Greco (Riserva regionale Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo).
Ore 20.00 presentazione del “viaggio incompiuto”. Ricostruzione 3d del relitto delle colonne romane di Porto Cesareo a cura di Italo Spada (CETMA) e Rita Auriemma.
Sarà possibile vedere la ricostruzione 3d tramite dispositivi oculus.
Si partecipa nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19.
Porto Cesareo, 26 settembre 2021
FABIANA PACELLA
Uff. Stampa Comune di Porto Cesareo