A Gallipoli, l’ecoday dell’Istituto Vespucci

NEWS

Oggi e domani, gli allievi del triennio dell’Istituto d’istruzione superiore “Amerigo Vespucci” di Gallipoli (corsi di studio: Tecnico trasporti e logistica, Tecnico economico-aziendale, Tecnico economico-turistico e Professionale alberghiero) saranno impegnati in un ecoday. Divisi in due squadre, con la collaborazione dell’associazione di volontariato “Paolo Pinto”, oggi puliranno la spiaggia della Purità e il sito del Canneto e domani il litorale antistante la piazza Falcone-Borsellino e la strada ferrata adiacente il Corso Roma.

Di fatto, la scuola ha aperto i battenti in anticipo (non solo rispetto a martedì, come previsto dal calendario scolastico regionale, ma anche a lunedì, giorno d’inizio lezioni per molti Istituti) per attuare un’idea della dirigente Paola Apollonio: attuare iniziative idonee a favorire il recupero del senso di aggregazione degli studenti che negli ultimi due anni ha risentito di distanziamento interpersonale e didattica a distanza.

Saranno divisi in due squadre anche gli allievi del biennio: una, si recherà in ambito portuale per acquisire conoscenza diretta di attività marinaresche; l’altra, conoscerà il centro storico mediante una sorta di “caccia al tesoro” ad edilizia monumentale e luoghi d’interesse che sarà coordinata da allievi del quarto anno del “Turistico”. Domani, le squadre invertiranno i luoghi di visita.

“E’ un modo per fare vivere la città in modo diverso – commenta la professoressa Apollonio – e rimarcare che Gallipoli ci sta a cuore in tutti i suoi aspetti, da quello storico-artistico a quello dell’eco-sostenibilità, come si conviene ad un Istituto che l’anno scorso ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatore del parlamento europeo per la sostenibilità ambientale”.

Gallipoli, 9 settembre 2022

LA REDAZIONE

 

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
BLUE LAND DAY 2022, il 17 settembre a Tricase Porto
Visitare l’Isola di Sant’Andrea con il FAI
DA LEGGERE
Menu