VITA DI BORDO
Ø Gozzi a vela latina in mostra in banchina – Ø Veleggiate – Ø Regate
VITA DI PORTO
Ø “Cantiere dei Mastri d’Ascia” – La Galleria dei Due Mari si trasformerà in un vero Cantiere aperto dalle 10:00 alle 18:00 che ospiterà dime di gozzi, attrezzi usati dai maestri d’ascia, gozzi in lavorazione e modelli di gozzi. Saranno presenti mastri d’ascia provenienti da Monopoli e dalle diverse regioni che illustreranno le peculiarità dei propri lavori.
Ø “Palio Remiero, Monopoli – Gallipoli” – Due equipaggi a bordo di Gozzi con armo a voga classica si sfideranno davanti al Seno del Canneto ad evocare lo sbarco delle merci in porto. Gli equipaggi partecipanti alla regata a vela latina che vorranno potranno iscriversi all’iniziativa e navigare a remi assieme al tramonto nello specchio d’acqua di fronte al Rivellino.
Ø “Mostra fotografiche” • “Duello tra le Correnti” a cura di Francesco Rastrelli; • “ARS NATURALIS, la Bellezza del sublime” a cura di Giuseppe Piccioli Resta.
Ø “Esibizione di arte marinaresca” • “La Gassa d’Amante” a cura di Giovanni Caputo • “il Restauro della Lancia myPiera” a cura di Vincenzo Aprea • Esposizione a cura dell’Associazione Nazionale Marinai D’Italia Sez. Gallipoli.
Ø “L’Ambiente è il nostro patrimonio” • Associazione Paolo Pinto racconta il proprio contributo volontario indispensabile per la tutela dell’ambiente con l’Operazione “Fondali Puliti” e molte altre iniziative sul territorio. • “Plastic Free nel Mediterraneo” Performance artistica del Maestro Tonio Specchia.
Ø “Stiva del ricordo” • Sala della Galleria dei Due Mari fruibile tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 al cui interno è esposta la mostra delle opere d’arte luminaria di Torquato Parisi. • “La Poesia del Mare” Mostra pittorica di Caterina Marino. • “Leudo: un termine linguistico- culturale lungo millenni” di Giuseppe Piccioli Resta
CAMBUSA DEL MARINAIO
Ø Degustazione di pescato in Galleria dei Due Mari; “La Regina, la Cozza Tarantina” Cosimo Lardiello porterà una rappresentanza del Festival Italiano della Cozza Tarantina; “Pesce in Tavola” al Ristorante del Bellavista Club a cura dello Chef Onofrio Terrafino.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021
19:00 alla Banchina del Canneto, Cerimonia d’Inaugurazione
20:00 “Cantiere dei Mastri d’Ascia” alla Galleria dei due Mari
– “Duello Tra Le Correnti” di Francesco Rastrelli, Vernissage mostra fotografica
– “ARS NATURALIS, la Bellezza del sublime” di Giuseppe Piccioli Resta, Vernissage mostra fotografica
– Palio Remiero allo Scalo del Rivellino, Monopoli – Gallipoli
– Cocktail di Benvenuto con prodotti tipici
VENERDÌ 15 OTTOBRE 2021
9:30 Sala Meeting Bellavista Club: Briefing Tecnico
13:00 Veleggiate
16:00 Banchina del Canneto: Happy Hour in banchina al rientro dei regatanti
18:30 Galleria dei Due Mari al Cantiere del Maestro d’ascia – “Plastic free nel Mediterraneo” Performance artistica di Tonio Specchia nel fossato del Castello Angioino – Degustazione della Cozza Tarantina con Cosimo Lardiello – Degustazione di Pescato – Musica dal Vivo
SABATO 16 OTTOBRE 2021
9:30 Sala Meeting Bellavista Club: Briefing Tecnico
10:00 Veleggiate
16:00 Banchina del Canneto: – Happy Hour al rientro dei regatanti
17:30 Galleria dei Due Mari al Cantiere del Maestro d’ascia – Giovanni Caputo presenta “La Gassa d’Amante, approfondimento tecnico, storico ed etimologico” – Professore Piccioli Resta presenta “Leudo: un termine linguistico- culturale lungo millenni” – Il Maestro d’Ascia Vincenzo Aprea presenta il restauro della lancia Piera – – Premiazione degli equipaggi
21:00 Cena di Gala al Ristorante dell’Hotel Bellavista Club – Caroli Hotels – Pesce in Tavola a cura dello Chef Onofrio Terrafino
DOMENICA 17 OTTOBRE 2021
9:30 Sala Meeting Bellavista Club: Briefing Tecnico per eventuale recupero/visita all’Associazione Magna Grecia Mare; -10,30 Visita al Cantiere dei Fratelli Frassanito di Marittima (in alternativa : ore 13:00 Veleggiate di eventuale recupero).
Gallipoli, 14 ottobre 2021
Ufficio Stampa Gozzo International Festival
Foto di FRANCESCO RASTRELLI