Sabato 25 settembre, la “Vedetta sul Mediterraneo” di Giovinazzo (Bari) ospita la presentazione del libro di Fabio Fiori “Isolario italiano”, sottotitolo: “Storie, viaggi e fantasie” (Ediciclo editore). Alle ore 18,30, dopo l’introduzione di Silvia Savini e i saluti istituzionali dell’assessore alla cultura del Comune di Giovinazzo Cristina Piscitelli, l’autore dialogherà con Antonella Maggi.
“Sono solo a bordo, mollo gli ormeggi, sciolgo le vele. Metto la prua sull’infinito; non cerco niente, provo a sedare notturne ansietà d’isole”. E’ quanto dichiara sostiene Fabio Fiori – marinaio, girovago e scrittore riminese – il cui nuovo libro è “un isolario sentimentale, un viaggio tra isole reali e fantastiche, passate e presenti, emerse e sommerse. Capri, Elba, Ponza, Procida, Stromboli, San Francesco del Deserto, San Pietro e altre isole italiane, raggiunte a vela, a remi o con i traghetti che fanno la spola con il continente. Esplorate a piedi o in bici, ma anche a nuoto. Asteria, Utopia, Ferdinandea, isole sognate, davanti a vecchie carte manoscritte o a nuove fotografie satellitari. Comunque le si raggiunga, le si esplori o le si sogni, le isole rimangono luoghi dell’anima, dove è più facile ascoltare se stessi e gli altri, la natura e la storia. La loro quotidianità ci affascina, la loro straordinarietà ci ammalia; siamo affetti da insulomania”.
Gallipoli, 22 settembre 2021
LA REDAZIONE
I posti sono limitati. Sarà possibile accedere all’evento solo previa prenotazione, e relativa conferma, inviando una e-mail a: [email protected].