CHIUDONO LE SCUOLE, APRE IL CENTRO MAREA DI GALLIPOLI: IL BILANCIO DI EMYS

NAUTICA & MARE
476

La chiusura delle scuole offre l’opportunità anche ad Emys di tirare le somme dell’anno scolastico 2017-2018. Come ogni anno la partecipazione è stata numerosa benché concentrata in alcuni mesi dell’anno.
Nell’ottobre 2017 per la “Settimana del Mare” abbiamo sensibilizzato i bambini della scuola elementare sul tema dell’inquinamento causato dalla plastica in mare e dei danni che essa comporta, invitandoli a esporre in una vignetta i loro pensieri a riguardo e a visitare gratuitamente il Chiostro dei Domenicani in Gallipoli vecchia dove è attivo il Centro Marea, un museo sensoriale e virtuale dedicato al mare.
In primavera invece sono fiorite le attività laboratoriali con le scuole in uscita didattica. Il Centro Marea non manca mai di entusiasmare i ragazzi che scoprono il mondo del mare in abbinamento con le ultime tecnologie. Alla visita del Centro si affiancano sempre dei laboratori creativo-didattici in tema ambientale: dipingere le proprie calamite di terracotta, creare una tavola di un fumetto, imparare come volano gli animali o qual è il cibo che ci fornisce il mare, ogni laboratorio regala in maniera divertente tante informazioni sul nostro ambiente.
Non sono mancate le attività puramente artistiche grazie alla ditta Pero di Roberto Perrone che ci affianca con laboratori artigianali e con la preparazione dei materiali in terracotta.
Grazie a queste attività abbiamo avuto un transito di circa 1000 bambini delle scuole della provincia di Lecce, Brindisi e Taranto.
Quest’anno ci siamo mossi anche in trasferta: su richiesta del comune di Taviano, abbiamo animato la giornata della Terra ad aprile creando un percorso con sette hot spot con attività varie, dalla tecnologia all’agricoltura, dall’ambiente all’arte.
Dopo quest’anno così intenso, inizieremo da subito a rimboccarci le maniche perché quello a venire sia ancora più ricco di attività di cultura e divertimento.
Nel frattempo, da qualche giorno il Centro Marea ha riaperto i battenti ai turisti, tutti i giorni, con orari mattutini e pomeridiani per tutta l’estate e fino alla prima settimana di Ottobre, coincidente con la 7^ edizione della Settimana della Cultura del Mare.

UFFICIO STAMPA EMYS

Tags: , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
AL VIA, MARE SICURO 2018
BARRIERE ARCHITETTONICHE IN SPIAGGIA: DIBATTITO A NARDÒ
DA LEGGERE
Menu