Da giovedì “Nave Palinuro” in porto a Gallipoli

NEWS

C’é grande attesa per l’arrivo in porto di “Nave Palinuro”. Perché è una bellissima Unità della Marina Militare Italiana, indubbiamente, ma anche perché potrà essere visitata dal pubblico e le opportunità di farlo sono numerose, atteso che rimarrà all’attracco fino a martedì prossimo e potrà essere visitata tutti i giorni.

Vedremo tra breve in dettaglio quali sono le fasce orarie di visita. Intanto, va detto che – come anticipato nelle scorse settimane – la lunga permanenza della “Palinuro” nello scalo cittadino è frutto dell’accordo tra la Marina Militare e l’Istituto “Amerigo Vespucci”. La nostra Marina ha infatti aderito alla richiesta della dirigente scolastica, Paola Apollonio, mirata a celebrare i 50 anni di autonomia della scuola, nata come “Nautico” ed ora notoriamente arricchita di altri indirizzi.

Di seguito, le fasce orarie di visita per il pubblico: domani, dalle ore 15 alle 17; venerdì, dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 16,45; sabato, dalle 10 alle 12,30 e dalle 18 alle 20; domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16,15 alle 19,30; lunedì, dalle 10 alle 12,30 e dalle 18 alle 20; martedì dalle 10,30 alle 12.

Altre fasce orarie sono riservate alle già programmate visite di scolaresche che martedì saranno concluse – dovere d’ospitalità – proprio dagli allievi del “Vespucci”.

Giovedì, dalle ore 18,30, sono in programma: il concerto della Fanfara della Marina Militare diretta dal Maestro Michele De Sabato e un incontro a bordo con il comandante di Nave Palinuro, Capitano di fregata Francesco Rima, gallipolino ed ex-studente nel Nautico cittadino. Lo stesso comandante, sabato pomeriggio, consegnerà gli attestati ai diplomati con 100 del Vespucci tanto di quest’anno scolastico, quanto di quello precedente, quando la cerimonia era stata impedita dalla pandemia.

Lunedì prossimo alle ore 18 si svolgerà una tavola rotonda sul tema: “Il mare, bussola per i giovani”, cui seguiranno ammaina bandiera e concerto della banda musicale “Città di Aradeo” diretta da Maestro Diego Gira.

“Nave Palinuro” partirà martedì alle ore 16. Chiunque abbia un’imbarcazione e voglia “salutarla”, potrà aggregarsi al corteo che la accompagnerà nell’uscita dal porto.

Gallipoli, 19 luglio 2022

LA REDAZIONE

DCIM100MEDIADJI_0020.JPG
Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Guardia Costiera: evacuazione medica d’urgenza al largo di Otranto
Progetto “Anteas”: oggi a Gallipoli i primi imbarchi di persone fragili
DA LEGGERE
Menu