Si scrive “Terra tra due mari”, si legge “Progetto per destagionalizzare il turismo”. È il Festival sulla musica ideato dal Maestro Enrico Tricarico, che ne è il direttore artistico, giunto all’XI edizione e presentato ieri sera nella hall del Teatro Italia di Gallipoli. Scelta non casuale, atteso che la struttura ospiterà alcuni degli eventi in cartellone – ben 16, con inizio sabato prossimo e conclusione il 26 dicembre, – che saranno comunque itineranti in città.
Musica e turismo a Gallipoli: gli eventi previsti dal Festival.
È stato lo stesso Maestro Tricarico ad illustrarli, a cominciare dalla prima edizione del Concorso per cori “Gallipoli Città della Musica” che si svolgerà, sabato 9 marzo come detto, nella chiesa di San Francesco d’Assisi. Tra gli appuntamenti, il Teatro Italia ospiterà due dei tre eventi fuori cartellone (tutti gli altri sono gratuiti): Orchestra Tebaide in un omaggio a Disney (26 aprile); Antonella Ruggiero e l’orchestra “Terra del sole” diretta dallo stesso Mastro Tricarico; l’altro evento, Turandot con l’orchestra Oles, si svolgerà nel Parco Gondar l’8 e 10 luglio.
La manifestazione, che ha l’obiettivo di destagionalizzare il turismo di Gallipoli con la musica, è stata presentata a più voci, con la conduzione di Enrica Frassanito. All’incontro hanno infatti partecipato: il sindaco Stefano Minerva; il vicepresidente della Sezione turismo di Confindustria Lecce Fernando Nazaro; l’amministrazione Al.Te.Ma. e co-organizzatore della manifestazione Adriano Tedesco; il vicesindaco Tony Piteo e la presidente della Pro Loco Lucia Fiammata.
Gli interventi degli organizzatori.
Sono intervenuti anche: Titti Cataldi, consigliera comunale delegata allo sviluppo crocieristico, che ha giudicato emozionante un cartellone che aiuta a vivere con la musica nel corso dell’intero anno; Lola Giuranna, presidente dell’associazione culturale teatrale “La Barcaccia”, per segnalare che alcuni percorsi culturali si incrociano, come il 5 aprile con la serata dedicata alle vittime della mafia, in cui sarà ricordato il generale Carlo Alberto dalla Chiesa e che vedrà la partecipazione dell’orchestra “Terra del sole”, mentre lo stesso Teatro Italia ospiterà, il 22 aprile, l’allestimento di una commedia dialettale; non ultimo, in collegamento telefonico, l’assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, che ha fornito alcuni dati economici sul turismo in Puglia e concluso che c’è ancora molto da fare per fare crescere il turismo, un contesto in cui la collaborazione pubblico-privato, come nel caso del Festival, svolge un ruolo fondamentale per ampliare offerta e servizi.
“Terra tra due mari” ha quindi l’obiettivo di trainare il turismo di Gallipoli attraverso la musica. Il festival è organizzato dall’orchestra “Terra del sole”, dall’associazione “Il musicante” e dall’azienda Al.Te.Ma, con la collaborazione di Comune, Pro Loco, Teatro Italia, associazione LiberaMente per Nardò, associazione Puglia&Mare ed altri, mediapartner Antenna Sud.
Gallipoli, 5 marzo 2024
LA REDAZIONE