GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE: UNA DELLE NUOVE PROPOSTE FORMATIVE DI UNISALENTO

TURISMO

Il CURC (Comitato Universitario Regionale di Coordinamento) della Puglia ha approvato all’unanimità, nella riunione di ieri, 10 gennaio, i corsi di studio di nuova istituzione presentati dall’Università del Salento per il prossimo anno accademico 2018/2019. Quattro le proposte che sono candidate ad arricchire l’offerta formativa dell’Ateneo salentino se il MIUR, avvalendosi del supporto di CUN e ANVUR, esprimerà parere positivo entro il prossimo giugno 2018:

Tra queste, il corso di laurea magistrale “Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie” si propone di offrire un’offerta formativa innovativa, multi e interdisciplinare, capace di coagulare intorno al tema della governance euro-mediterranea delle politiche migratorie insegnamenti dal taglio giuridico, economico, politico-sociale e storico. Risponde all’urgenza di nuove figure professionali in grado di cogliere e conseguentemente di gestire le nuove strategie di governance finalizzate a realizzare società inclusive, consapevolmente interetniche e interculturali. Questo nuovo corso di studio rappresenta, dunque, sia una novità nel panorama dell’offerta formativa di UniSalento sia una risposta ad una esigenza di formazione specifica che si coniuga ad una caratteristica fondamentale del nostro territorio, terra di accoglienza e transito di diverse etnie. Ha quindi l’obiettivo di preparare figure professionali dotate di competenze specifiche ad affrontare non solo emergenze ma anche in grado di pianificare e gestire azioni coordinate a livello territoriale e inter-istituzionale sulla base di solide competenze scientifiche e professionali.

Questi gli altri tre corsi:

Ingegneria delle tecnologie industriali ad orientamento professionale;

Scienze motorie e dello sport;

Management digitale.

Gallipoli, 18 gennaio 2018

LA REDAZIONE

Tags:
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LA STORIA DI SANNICOLA… IN DIRETTA A VILLA EXCELSA
GUARDIA COSTIERA: RETE DA PESCA A MAGLIA CIECA SEQUESTRATA A MANFREDONIA
DA LEGGERE
Menu