Metti un pomeriggio ad Otranto…

Metti un pomeriggio ad Otranto, con il grigiore delle nuvole che ha il sopravvento sulla luminosità dell’ora. Metti che all’improvviso si materializzi in cielo una sorta di “fungo atomico” d’un intenso grigio sfrangiato di bianco. E metti che avanzi velocemente fino a sovrastare la città. Ce n’è abbastanza perché residenti e ospiti, occhi al cielo e fotocamere dei cellulari in azione, s’interroghino sullo “strano fenomeno” formulando ipotesi equamente divise tra tromba d’aria e tromba marina. Per gli esperti, è in realtà un “cumulonembo ad incudine”, come dire una nube a sviluppo verticale che si può formare se l’aria è calda, umida e instabile. La peculiarità, però, è data dalle modeste dimensioni della formazione ad incudine, di recente formazione e destinata a crescere, che consentono di cogliere la completezza del “disegno”. In ogni caso, una bellissima, originale immagine, di cui Puglia&Mare ringrazia l’autore dello scatto, Luigi De Donno.

Gallipoli, 13 giugno 2021

LA REDAZIONE

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
A San Foca, riapre la spiaggia che realizza un concreto “Tutti al mare”
Naufragio: famiglia di Matino salvata dalla guardia costiera
DA LEGGERE
Menu