Celebrazione Assonautica, nel nome di Carlo Coppola

NEWS

Si è svolto nel nome di Carlo Coppola, l’incontro conviviale indetto dall’Assonautica di Lecce per ricordare il 50mo anniversario della fondazione di Assonautica Italiana e il 38mo della sua costituzione in sede provinciale. L’evento si è tenuto, ieri sera, sul Piazzale Anmi antistante l’Approdo che l’Associazione nazionale per la nautica da diporto – questa la denominazione completa di Assonautica – ha realizzato a Gallipoli.

E’ stato pertanto naturale che fosse ricordato Coppola, che da consigliere della Camera di commercio di Lecce, con il sostegno dell’allora presidente Salvatore Leone De Castris, fondò Assonautica Lecce, di cui fu a lungo presidente, legando il suo impegno alla creazione degli approdi di Gallipoli (che oggi conta 190 posti barca, contro i 60 iniziali) e di Otranto (37 posti). Carlo Coppola fu anche vice presidente nazionale e ricoprì altri incarichi di rilievo in Assonautica. Per questo, ieri sera i vertici provinciali e nazionali di Assonautica hanno consegnato una targa commemorativa ai figli, Giuseppe e Lucio Coppola.

Giova ricordare che proprio per avere tradotto in azioni concrete la sua giusta convinzione che il turismo nautico fosse un produttore di reddito e moltiplicatore di benessere (come ha ricordato il presidente provinciale Maurizio Maglio), Puglia & Mare, di cui Carlo Coppola è stato presidente onorario, ha fortemente voluto che la banchina del porto commerciale su cui si affacciano le mura cittadine fosse intitolata a Carlo Coppola e al padre Niccolò. Il quale a sua volta contribuì all’avvio di quel percorso che ha portato la Capitaneria di porto cittadina a sede di Compartimento marittimo.

Gallipoli, 28 giugno 2022

LA REDAZIONE

Nella foto, un momento della cerimonia di consegna della Targa. Da sinistra: Il vice presidente nazionale di Assonautica Roberto De Gioia, Lucio Coppola, Giuseppe Coppola, il presidente provinciale di Assonautica Maurizio Maglio e il vice presidente Roberto Marti.

 

Tags: , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Sabato a Gallipoli, un convegno per dire no all’inquinamento del mare da polistirolo
Tre ambiti premiati dalle Cinque Vele in Puglia
DA LEGGERE
Menu