NUOVA ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA PER I BALNEARI PUGLIESI: E’ STATA COSTITUITA “CNA BALNEATORI PUGLIA E LIDI DEL SALENTO”

TURISMO
2,450

Una nuova associazione di categoria a difesa delle imprese balneari è nata in questi giorni: la stessa si chiama CNA Balneatori Puglia e Lidi del Salento e aderisce al sistema della Confederazione Nazionale dell’Artigianato che allo stato attuale conta oltre un milione di iscritti in Italia.

La nuova associazione si articola su base regionale e provinciale; il Consiglio Direttivo è così costituito: Toti Di Mattina, Giuseppe Mancarella, Fabrizio Santorsola, Alessandro Stivala, Giovanni Pirelli, Cesario Faiulo e Saverio Annese.

Consulente giuridico dell’Associazione è stato nominato l’Avv. Danilo Lorenzo.

In un momento particolarmente difficile e incerto per la categoria delle imprese balneari, CNA Balneatori Puglia e Lidi del Salento nasce dalla sentita esigenza di offrire alle predette imprese una rappresentatività sindacale forte e radicata, esigenza questa che risulta ancora più importante alla luce delle recentissime novità legislative in materia di concessioni demaniali marittime.

La linea politico-sindacale di CNA Balneatori Puglia, essenzialmente finalizzata alla tutela della intera categoria dei balneari, passa attraverso la ferma convinzione che un dialogo costruttivo con il Governo e le Istituzioni possa permettere il raggiungimento dei tre obiettivi primari che in questo momento l’Associazione intende raggiungere: 1) ottenere un congruo periodo transitorio di validità delle concessioni demaniali attualmente in vigore; 2) riconoscimento anche per le concessioni demaniali marittime del principio del c.d. legittimo affidamento; 3) riconoscimento del valore anche giuridico della continuità per le imprese attuali.

Come è noto, il Parlamento Italiano con una recentissima legge, ha delegato il Governo ad emanare uno o più Decreti Legislativi per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime. Tra i principi previsti dalla legge delega vi è quello di prevedere un adeguato periodo transitorio per l’applicazione della disciplina di riordino. In tale tessuto normativo CNA Balneatori Puglia e Lidi del Salento intende portare avanti la propria azione ed ottenere un periodo transitorio congruo che possa dare stabilità e serenità a quanti hanno investito le loro risorse e speranze nel settore balneare.

CNA Balneatori Puglia è poi convinta della necessità di imperniare i contenuti della riforma normativa sulle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative sulla tutela del legittimo affidamento dei concessionari in attività, in quanto ciascuno di essi ha investito nella propria azienda e ha capitalizzato nel tempo il valore commerciale che ad essa compete, confidando nel regime giuridico vigente, posto in essere da specifiche norme dello Stato italiano; principio questo sancito anche dall’art. 17 della Carta di Nizza.

Numerosi i servizi offerti da CNA Balneatori Puglia, dall’assistenza fiscale e commerciale, alla tutela dei rapporti di lavoro con il personale dipendente, senza dimenticare la possibilità di finanziamenti agevolati per il tramite dell’ArtigianCassa.

Lecce, 4 febbraio 2017

Comunicato del presidente regionale Salvatore Di Mattina e del presidente provinciale Lecce Giuseppe Mancarella

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
BTM PUGLIA: IL MONDO DEL TURISMO A LECCE
PROPOSTE: UNA DOMENICA A TRANI, TRA STORIA E ARTE
DA LEGGERE
Menu