MONTE SANT’ANGELO TRA “LE VENTI CITTÀ PIÙ BELLE D’ITALIA” SCELTE DA SKYSCANNER

TURISMO
1,903

“Quali sono i paesi più belli d’Italia? Antichissimi borghi medievali, castelli arroccati su speroni rocciosi, casette bianche abbracciate da boschi segreti e panorami mozzafiato su paradisi naturali: ecco la lista delle 20 città italiane più belle stilata da Skyscanner per il 2017!” – si legge sul sito di Skyscanner, uno dei maggiori motori di ricerca relativi ai viaggi che conta più di 9 milioni di mi piace sulla sua fanpage Facebook.

“C’è una città bianca, un maniero maestoso e una storia misteriosa. E poi c’è tutta l’atmosfera mediterranea e contadina al tempo stesso della provincia di Foggia” – scrive la freelancer di Skyscanner sulla pagina dedicata a Monte Sant’Angelo. “Benvenuti a Monte Sant’Angelo, un paese medievale dalle mille leggende, una su tutte quella dell’Arcangelo Michele che pare sia apparso qui in una grotta e abbia parlato alle genti longobarde che si erano stabilite in questo territorio del Gargano. Ecco che da allora sorge il Santuario di San Michele Arcangelo, meta di pellegrinaggi da secoli” – continua. E conclude con un consiglio: “Una capatina al Castello è d’obbligo!”.

Non ci stupisce che Monte Sant’Angelo sia fra le venti città più belle d’Italia nella classifica di Skyscanner perché è un borgo unico, ricco di storia e di fascino, circondato da un paesaggio meraviglioso – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e culturale, Loredana CaponeMa siamo molto soddisfatti che finalmente se ne accorgano e che si stiano scoprendo i borghi pugliesi del nostro entroterra. Perché, come ha confermato lo stesso Istat nell’ultimo rapporto sul turismo, sono i borghi costieri ad attrarre oltre la metà delle presenze turistiche in Italia e così anche in Puglia. E quindi molto importante questo riconoscimento a Monte Sant’Angelo. D’altronde sempre l’Istat ha collocato Vieste, unico comune pugliese al 26 esimo posto nella classifica dei cinquanta comuni italiani per numero di presenze turistiche. La performance di Monte Sant’Angelo e di Vieste danno merito al Gargano, che di fatto è fra le più antiche destinazioni turistiche della Puglia”.

“Una gran bella notizia per la nostra città. Essere in questa prestigiosa classifica stilata da uno dei più grandi motori di ricerca relativi ai viaggi ci rende orgogliosi ma ci impegna anche a programmare, progettare e pianificare interventi di tutela e riqualificazione, a valorizzare e promuovere sempre più a livello nazionale ed internazionale le nostre bellezze per incrementare le presenze e quindi avere un maggiore impatto economico sulla nostra comunità”, dichiarano infine il sindaco Pierpaolo d’Arienzo e l’assessore alla cultura e al turismo Rosa Palomba.

La classifica stilata da Skyscanner sui 20 paesi più belli d’Italia:

1. Courmayeur (AO) – Valle d’Aosta

2. Orta San Giulio (NO) – Piemonte

3. Portovenere (SP) – Liguria

4. Varenna (LC) – Lombardia

5. Bressanone (BZ) – Trentino-Alto Adige

6. Battaglia Terme (PD) – Veneto

7. Fagagna (UD) – Friuli-Venezia Giulia

8. San Leo (RN) – Emilia-Romagna

9. Radda in Chianti (SI) – Toscana

10. Castelluccio di Norcia (PG) – Umbria

11. Urbino (PU) – Marche

12. Civitella del Tronto (TE) – Abruzzo

13. Arpino (FR) – Lazio

14. Pisciotta (SA) – Campania

15. Torella del Sannio (CB) – Molise

16. MONTE SANT’ANGELO (FG) – PUGLIA

17. Rivello (PZ) – Basilicata

18. Papasidero (CS) – Calabria

19. Scicli (RG) – Sicilia

20. Posada (NU) – Sardegna

Bari, 4 dicembre 2017

BIANCA MARIA TRICARICO

Ufficio Stampa Pugliapromozione

Foto da Wikipedia. – Author: LPLT

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
“INPUGLIA365 – SAPORI E COLORI D’AUTUNNO”
LA GUARDIA COSTIERA SOCCORRE DUE DIPORTISTI AL LARGO DELLA “MONTAGNA SPACCATA”
DA LEGGERE
Menu