OTRANTO ALLA BIT DI MILANO

TURISMO

La Città di Otranto è ritornata in fiera dopo diversi anni, aderendo a “Benvenuti in Puglia – Bit 2018”, un progetto che da tempo promuove in Italia e all’estero le attrattive turistiche del tacco d’Italia. Uno stand progettato per rappresentare l’integrazione tra sistema pubblico e privato dell’offerta turistica pugliese, con un mix di azioni e strumenti di promozione. La partecipazione di Otranto è stata curata dall’assessore al turismo Mimina De Donno.

“Il Salento vive oggi un momento favorevole del suo turismo e Otranto, la città più ad est d’Italia, ponte naturale verso l’Oriente, è uno dei fiori all’occhiello di questa terra – asserisce il sindaco Pierpaolo Cariddi. E continua: – “Una buona politica ai vari livelli, regionali, comunali, imprenditoriali ha saputo indirizzare energie importanti sulla qualificazione delle strutture ricettive e sulla valorizzazione dei beni del territorio coniugati nel duplice percorso di Natura e Storia. Numerosi i riconoscimenti ricevuti dalla nostra Città: Cinque Vele, Bandiera Blu, Bandiera Verde, Borghi più belli d’Italia, Sito Messaggero di Pace Unesco, per citarne alcuni.Abbiamo lavorato e continueremo a farlo su aspetti ordinari (che risolvono le esigenze primarie del turista e offrono servizi di alta qualità) e su aspetti straordinari (che valorizzano ancora di più le sensazioni e arricchiscono la vacanza), consapevoli che tutto ciò farà la differenza tra due bei posti di mare.Oggi il nostro variegato paesaggio, che passa, da nord a sud, da una natura lussureggiante dei Laghi Alimini sino alle falesie a picco sul mare, offre tantissime soluzioni alla balneazione, con arenili dalle sabbie pregiate sino a coste rocciose digradanti verso un mare sempre cristallino.Il tutto arricchito da percorsi ciclabili e di trekking in una natura ricca di paesaggi (ricordo per esempio il geosito della cava di bauxite, visitatissimo), monumenti (masserie fortificate, torri costiere, insediamenti rupestri, grotte preistoriche come la Grotta dei Cervi con pitture neolitiche)”.

Addì, 12 febbraio 2018

LA REDAZIONE

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
ARCHITETTURA, BELLEZZA & TURISMO: UN WORKSHOP PER STUDENTI A GALLIPOLI
LA STORIA DI SANNICOLA… IN DIRETTA A VILLA EXCELSA
DA LEGGERE
Menu