GALLIPOLI – PORTO MERCANTILE
j = 40°03′,5 N; l = 17°59′,0 E
Per contattare il porto: Telefono: 0833266862; E-mail: [email protected]; VHF canale 16 – 11 (h. 07/19)
Carte Nautiche: I.I.M. n. 919, n. 920, n. 28.
Il porto mercantile di Gallipoli si trova a nord della città vecchia ed è protetto dal molo foraneo a nord e da un molo di sottoflutto ad est. Il bacino portuale è interamente banchinato.
Accesso: contattare tramite vhf canale 16 la Capitaneria di Porto.
Orario di accesso: continuo.
Divieti: di balneazione e pesca.
Fari e fanali: 3562 (E 2168) – faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 11 M sull’Isola di S. Andrea; 3568 (E 2170) – (riflettore radar) meda elastica cardinale nord a luce scintillante bianca, periodo 1 sec., portata 5 M, presso il limite nord della secca del Rafo; 3574 (E 2172) – fanale a lampi lunghi verdi, periodo 5 sec., portata 8 M, sulla testata del molo di Tramontana (distanza di sicurezza 70 m); 3574.3 (E 2172.2) – fanale a lampi lunghi rossi, periodo 5 sec., portata 8 M, sull’estremità del molo di sottoflutto (distanza di sicurezza 50 m).
Fondali: in banchina da m 5,00 a m 15,00
Fondo marino: fangoso e roccioso.
Pericoli: mantenersi ad almeno 200 m dalla meda elastica segnalante la Secca del Rafo..
Venti: preminenti N, SW, NW, NE.
SERVIZI E ATTREZZATURE
Rifornimento carburante a mezzo autobotte tramite autorizzazione dell’Autorità Marittima; distributore di gasolio SIF in banchina – prese acqua ed energia elettrica – illuminazione banchine – fontanella acqua – travel lift – riparazione motori – riparazioni elettriche ed elettroniche – riparazioni scafi in legno, vtr e acciaio – riparazioni vele – guardianaggio – ormeggiatori – sommozzatori – servizi antincendio – servizio meteo – parcheggio – ritiro rifiuti.