PROSEGUE L’ITER ISTITUTIVO DELL’AREA MARINA PROTETTA OTRANTO-SANTAMARIA DI LEUCA

AMBIENTE
2,111

Si è rinnovata questa mattina ad Otranto, presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese, la riunione dei Comuni del tratto costiero da Otranto fino a Santa Maria di Leuca per proseguire nell’iter istitutivo di un’area marina protetta.
Incontro questo che fa seguito a quello avuto il 3 novembre scorso, a cui parteciparono i consulenti di ISPRA, venuti per conto del Ministero Ambiente per dare avvio alla procedura.
A coordinare i lavori sono stati i professori dell’Università del Salento che curano gli studi ambientali e socio-economici propedeutici all’istituzione, ed erano presenti anche la Capitaneria di Porto, le associazioni e operatori impegnati nel campo ambientale, della pesca, del diving e delle escursioni in barca, ma la partecipazione era aperta a tutti i cittadini interessati all’argomento. L’intenzione era quella di informare bene sull’opportunità che un’area marina protetta può produrre lungo le nostre coste e per comprendere anche gli impegni di tutela che occorrerà garantire.

“E’ un processo questo che vede coinvolti tutti i territori comunali costieri con le relative amministrazioni civiche e le comunità”, dichiara il Sindaco Luciano Cariddi, “affinché possa essere il più partecipato e condiviso possibile per tradurre questa opportunità in un’utile occasione di sviluppo sostenibile per tutti”.

All’incontro sono intervenuti il Sindaco Luciano Cariddi, il Sen. Avv. Francesco Bruni, ilProf. Ferdinando Boero(Docente di Biodiversità – Università del Salento), il Prof. Genuario Belmonte(Docente di Zoologia – Università del Salento), la Prof.ssa Simona Fraschetti(Docente di Gestione dell’Ambiente marino – Università del Salento), Paolo D’Ambrosio(Direttore dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo) e i sindaci dei Comuni interessati.

Otranto, 10 febbraio 2017

VALENTINA VANTAGGIATO

Addetto stampa Comune Otranto

cof
Tags:
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDIA COSTIERA: RIMORCHIATA NEL PORTO DI OTRANTO L’IMBARCAZIONE NAUFRAGATA IERI. SEQUESTRATA MEZZA TONNELLATA DI MARIJUANA
CINQUANTA RITRATTI DI CITTÀ COME OPERE D’ARTE
DA LEGGERE
Menu