Mezzo quintale di prodotti ittici sequestrati e sanzioni amministrative elevate per 1500 euro. E’ il bilancio di recenti ispezioni e verifiche operate dai militari della Guardia Costiera a Gallipoli e a Porto Cesareo.
A Gallipoli, in uno dei ristoranti controllati, sono stati sequestrati circa 12 chilogrammi di polpo congelato e 10 di polpa di riccio; prodotti conservati in celle frigo, ma privi di documentazione o etichetta in grado di tracciarne la provenienza.
A Porto Cesareo, dove i militari della capitaneria di porto di Gallipoli hanno operato insieme con i colleghi del locale ufficio marittimo, sono stati sequestrati 20 chilogrammi di totani che qualcuno aveva deciso di conservare nelle acque portuali. La Guardia Costiera ha infatti rintracciato i molluschi contenuti in retine di pesca agganciate agli anelli destinati all’ormeggio delle imbarcazioni. I militari hanno segnalato la circostanza, suscettibile di sanzioni di natura penale, all’autorità giudiziaria.
I veterinari della Asl, intervenuti su richiesta dei militari, hanno certificato il cattivo stato di conservazione dei totani, sequestrati e ovviamente distrutti. E anche per questo motivo, la Guardia Costiera ha rinnovato il proprio invito ai consumatori ad acquistare i prodotti ittici presso esercizi commerciali autorizzati, in grado di garantire le norme igieniche previste dalla normativa comunitaria e nazionale di settore.
Gallipoli, 4 febbraio 2017
LA REDAZIONE
