Gli studenti dell’Istituto “Vespucci” di Gallipoli in difesa dell’ambiente

AMBIENTENEWS
866

L’iniziativa è stata attuata grazie all’idea di quattro Rappresentanti di Istituto dell’Amerigo Vespucci di Gallipoli – Lorenzo Freddo, Gaia Perrone, Giovanni Ruggeri e Alice Varricchio – con l’obbiettivo di sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento atmosferico, terreno e marittimo. Nell’organizzazione, hanno anche coinvolto i volontari della locale “Associazione Paolo Pinto”, notoriamente impegnata su tale fronte, per usufruire della loro esperienza e del loro supporto.

Le zone d’intervento pianificate sono state quattro: Seno del Canneto, responsabile: Gaia Perrone; Scale nove, responsabile: Lorenzo Freddo; Centro storico (vie interne e riviere), responsabile: Alice Varricchio; Zona Circolo della vela, responsabile: Giovanni Ruggeri.

“L’organizzazione è stata curata da noi rappresentanti d’Istituto con impegno e dedizione  – dicono gli interessati – anche perché l’argomento ci sta molto a cuore. Le operazioni di pulizia sono state eseguite e gli studenti partecipanti sono stati divisi in quattro zone in modo da coprire quanto più territorio possibile. I ragazzi sono stati molto entusiasti dell’iniziativa in generale e insieme si sono prodigati per raccogliere quanti più rifiuti possibili”.

I risultati sono stati molto soddisfacenti: i ragazzi del Vespucci hanno contribuito a rendere più pulito l’ambiente cittadino, raccogliendo circa 130 sacchi di rifiuti.

“Ringraziamo il Comune di Gallipoli – concludono i quattro rappresentanti d’Istituto – che con l’assessore all’ambiente Rossana Nicoletti ha partecipato all’evento e, in segno di apprezzamento per l’iniziativa promossa , ha donato ai ragazzi 350 paia di guanti.

Gallipoli, 2 dicembre 2021

LA REDAZIONE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Intervento antincendio nel porto di Manfredonia.
Turismo Confindustria: Giovanni Serafino confermato presidente, Fernando Nazaro vicepresidente
DA LEGGERE
Menu