È online il video dell’importante conferenza di cui è stata relatrice la professoressa Rita Auriemma dell’Università del Salento. Questo il tema: “Trasporti pesanti. Le vie liquide del marmo e della pietra”. Con quello che si può ben definire un sottotitolo: “La nave delle colonne di Porto Cesareo: il viaggio incompiuto”. La conferenza rientra nell’attività di aprile del Mar.Ta, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Con l’ausilio di Italo Spada, direttore del Dipartimento di nuove tecnologie e disegno del Centro europeo Cetma, la professoressa Auriemma ha anche presentato l’App immersiva e interattiva che consente di seguire il viaggio della nave delle colonne proveniente dalla Grecia e finita contro la scogliera di Porto Cesareo, presumibilmente tra il II e il III secolo dopo Cristo. Di seguito proponiamo l’immagine della ricostruzione del naufragio tratta dalla rivista Puglia&Mare, pubblicata a corredo dello “speciale” curato dalla professoressa Auriemma, intitolato “Paesaggi, echi e riverberi d’acqua”, nel fascicolo di dicembre 2019; che può essere sfogliato anche su questo sito.
Le relazioni anzidette sono state introdotte da Eva Degl’Innocenti, direttrice del MarTa. È anche intervenuta Barbara Davidde Petriaggi, soprintendente della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, recentemente istituito e che ha sede proprio a Taranto.
Il video dell’evento può essere seguito tramite la pagina Facebook del MarTa o su Yotube.
Gallipoli, 16 aprile 2021
LA REDAZIONE
