La biblioteca comunale di via Sant’Angelo, a Gallipoli, ospiterà, da domenica 8 agosto, una mostra fotografica organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Gallipoli, dedicata interamente all’identità gallipolina. S’intitola “Gallipolitani, l’anima del luogo” a cura del gallipolino Massimiliano de Giorgi, con il coordinamento artistico del fotografo aletino Emiliano Picciolo. Un omaggio alla terra d’origine da parte dell’artista, al suo popolo e alle sue radici. Un totale di 30 lavori suddivisi in foto singole, dittici e trittici in un cui prevalgono l’amore per il lavoro, la tradizione, l’arte della pesca, la quotidianità degli abitanti di Gallipoli.
A rendere omaggio alla Città Bella, come detto, Massimiliano “Max” De Giorgi, classe 1988, esperto di comunicazione e digital marketing e grande appassionato di fotografia.
La mostra sarà fruibile fino al 21 agosto; orario: 10.30-13/ 20-24
Non è l’unica mostra promossa dall’assessorato comunale alla cultura. Fino al 26 settembre, gli ambienti dell’Archivio storico comunale situato a piano terra dell’anzidetta Biblioteca e l’antistante Sala Coppola, ospiteranno opere d’arte contemporanea di Claudio Cenci (classe 1956) di Pojana Maggiore (Vi) e di Francesco Volpato (classe 1956) di Mirano (VE).
Orari di visita: agosto: 10-13 / 17-24; settembre: 10-13 / 17-21.
Ingresso gratuito per tutte le mostre. Obbligatorio esibire il Green Pass al personale addetto.
Gallipoli, 7 agosto 2021
LA REDAZIONE