Alto gradimento per il prologo della “Settimana delle cultura del mare” di Gallipoli

E’ stato un vero successo di ascolti – e di gradimento – il prologo della nona edizione della “Settimana della cultura del mare” che Gallipoli ospita da dieci anni. La nona edizione dell’evento, organizzato dall’associazione Puglia&Mare di concerto con il Comune di Gallipoli e finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Straordinario 2020.

L’evento, già in programma lo scorso settembre e slittato a causa della pandemia, quest’anno si svolgerà dal 5 all’11 luglio, motivo per cui si sono dovuti anticipare i tradizionali laboratori per le scuole che si sono articolati in tre appuntamenti online.

Quello riservato ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria è stato incentrato su “Rodari e il mare”. L’anno scorso, infatti, ricorreva il centenario della nascita dello scrittore piemontese amato in tutto il mondo da grandi e piccini. L’incontro a distanza è stato organizzato il 17 maggio in collaborazione con l’associazione “Amici della Biblioteca” di Tuglie che è riuscita a creare molto interesse e coinvolgimento nei piccoli partecipanti.

Sono seguiti due webinar, per altro introdotti dall’esecuzione del nuovo ”Inno per il Mare” di Enrico Tricarico.

Mercoledì 19 è stata la volta degli allievi della scuola secondaria di primo grado che hanno interagito con gli esperti dell’associazione “Emys” di Gallipoli sul tema “Il mare del reale”. Il rispetto dell’ambiente, i cui ecosistemi sono a rischio, sarà trattato contestualmente alla proiezione di immagini di flora e fauna dei mari tropicali di cui è autore Giuseppe Caridi. Le 540 visualizzazioni dell’incontro sanciscono il successo.

Ancora maggiore il coinvolgimento, il giorno successivo, degli studenti della scuola secondaria di secondo grado per l’incontro intitolato “Il mare di plastica”. Quasi 1200 visualizzazioni e molte domande e osservazioni sull’Obiettivo 14 dell’Agenda ONU 2030 che verte sulla conservazione sostenibile del mare e degli oceani. Loro interlocutrice, la biologa Luciana Muscogiuri dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.

La “Settimana della cultura del mare” partirà, come detto, il 5 luglio, ma il programma, su questo sito, arriverà molto, molto prima. Seguiteci…

Gallipoli, 23 maggio 2021

LA REDAZIONE

Foto: Bora Bora di Giuseppe Caridi

Tags: , , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Inno per il mare di Enrico Tricarico
Un videoclip speciale per promuovere la Terra d’Arneo
DA LEGGERE
Menu