Al via la prima edizione del contest video “civuoleunPROMO”. L’iniziativa, promossa ed organizzata dall’associazione culturale The Factory – Nuovi orizzonti e GAL Terra d’Arneo, ha come obiettivo quello di promuovere la creatività giovanile e introdurre la 6° edizione del Festival attraverso la realizzazione di un videoclip inedito, che racconti la storia di “civuoleunPAESE” dalle edizioni passate fino ad arrivare a #doveravamorimasti.
I lavori presentati dovranno avere l’obiettivo di valorizzare la cornice dell’Arneo, le straordinarie risorse agroalimentari e i monumenti del nostro territorio, commemorando i 70 anni di lotte contadine dallo storico momento dell’occupazione delle terre Le opere da candidare dovranno prevedere la valorizzazione dell’eredità culturale, dei saperi e delle tradizioni legate all’identità dei luoghi e delle comunità che li abitano. Il territorio di riferimento è la “Terra d’Arneo”, per cui saranno ammessi al concorso solo i videoclip realizzati nell’area dei 12 Comuni facenti parte del GAL (Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino, Veglie) ed in linea con quelli che sono gli obiettivi elencati nel Regolamento.
I videoclip dovranno essere inviati all’indirizzo email: [email protected], in formato digitale entro il 10 Giugno 2021. I file dovranno essere rinominati con il titolo dell’opera indicato nella scheda di partecipazione. Tutte le opere in concorso verranno esposte nel corso dell’evento. Per informazioni: 0832 970574 – [email protected]. La partecipazione al concorso è gratuita ed il regolamento è consultabile online al seguente link https://www.terradarneo.it/2021/04/30/al-via-il-primo-contest-video-civuoleunpromo/.
“Il contest civuoleunPROMO, organizzato in collaborazione con gli amici dell’Associazione The Factory – commenta il presidente del Gal Cosimo Durante – è inserito fra le iniziative che il GAL Terra d’Arneo ha in cantiere per la promozione del territorio, un modo per rimarcare ulteriormente le straordinarie bellezze tipiche della natura del nostro territorio. Il concorso intende stimolare la fantasia e la creatività di coloro che vorranno partecipare, favorendo la riscoperta dell’ambiente che ci circonda, in un contesto in cui la natura, tingendosi dei colori dell’estate, riesce ad affascinare ancora di più. Il riferimento esplicito ai 70 anni delle lotte contadine per l’ emancipazione dell’Arneo, inoltre, ci inorgoglisce, nella speranza che, ora come allora, i colori ed i paesaggi delle nostre splendide campagne agevolino una rinascita collettiva”.
Veglie, 19 maggio 2021
GAL TERRA D’ARNEO
Ufficio stampa
Nell’immagine: La Chiesa Madre di Leverano dedicata all’Annunziata