Cambio al vertice del Circolo della Vela di Gallipoli: Pagliarini subentra a Ravenna

NEWS

Si è tenuta sabato 30 aprile 2022 l’Assemblea dei Soci del Circolo della Vela Gallipoli a.s.d. per l’approvazione del consuntivo 2021 e del preventivo 2022 e il rinnovo del Consiglio Direttivo che guiderà il sodalizio nel triennio 2022-2024.

Il nuovo Direttivo, votato per acclamazione all’unanimità dei soci presenti, ha così attribuito le cariche sociali: Presidente: Pierpaolo Pagliarini; Vice Presidente e Tesoriere: Alfonso Lovagnini; Segretario: Augusto Carrozzini; Delegato alla Vela: Angelo Ferramosca; Delegato alla Pesca Sportiva e Attività subacquee: Danilo Patrizi; Delegato alla Canoa Kayak: Emilio Cirillo Farrusi; Delegato alla Banchina: Amedeo Manco.

I Revisori dei Conti nominati dall’assemblea sono: Antonio Del Prete, Beniamino Tanza e Arturo De Simone.

L’Assemblea ha visto l’autorevole intervento in presenza del gallipolino Michele Sciscioli, attuale Capo Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si è complimentato per i risultati raggiunti negli ultimi anni dal Circolo di Gallipoli, evidenziando il ruolo di primo piano assunto nei 57 anni di storia sportiva attraverso le discipline della vela, della pesca, della canoa kayak e in passato anche del canottaggio. Riguardo al delicato tema delle concessioni demaniali, il Dott. Sciscioli ha evidenziato l’importanza che alle a.s.d. operative come il CVG siano assicurati gli specchi acquei necessari per consentire allo sport italiano di continuare a praticare e competere negli sport acquatici.

Il presidente uscente Bartolo Ravenna, non più ricandidabile a tale ruolo avendo esaurito il limite statutario dei due mandati volontariamente introdotto tre anni fa, nell’augurare un buon lavoro alla nuova squadra, ha tracciato il rendiconto dell’attività svolta attraverso una relazione dettagliata resa pubblica sui social.

“Oggi il nostro Circolo – ha detto – è la casa di circa 150 soci e 350 sportivi di vela, pesca e kayak, aperto tutto l’anno, con uno staff tecnico-sportivo qualificato di 20 persone e la presenza di diversi atleti agonisti che stanno scalando le classifiche, portando il nome di Gallipoli e della provincia di Lecce in giro per la Puglia, l’Italia e l’Europa. Nonostante la pandemia, in 5 anni siamo più che raddoppiati. Nel 2021 la Scuola Vela del CVG si è confermata la 2° di Puglia e salendo di 4 posizioni al 47° d’Italia su oltre 750. Il nostro Circolo, già sede del campionato mondiale di pesca nel 2019, è la sede di allenamento di diversi campioni di altri Circoli che portano Gallipoli nel cuore”.

Il neo presidente Pierpaolo Pagliarini: “A nome del nuovo direttivo, desidero esprimere un sentito ringraziamento ai Soci per la fiducia. Inizia il nostro percorso che gli amici del direttivo mi hanno onorato di presiedere. Sono profondamente legato al Circolo della Vela Gallipoli fin dall’infanzia. Questo legame si è rafforzato negli ultimi 5 anni, vissuti come Direttore Sportivo a fianco del Presidente uscente Bartolo Ravenna, a cui devo il mio più sentito ringraziamento per l’abnegazione dimostrata e soprattutto per ciò che ci ha insegnato dal lato Umano e Istituzionale. I risultati raggiunti non sono frutto del caso ma di coerenza, lealtà, concretezza e lungimiranza, Valori da preservare perché hanno attratto nuovi soci, allievi, atleti e tecnici di prim’ordine, raccogliendo l’apprezzamento delle federazioni sportive nazionali e lasciandoci un Circolo solido finanziariamente”.

Alla comunicazione del Circolo che precede, si è aggiunta quella del sindaco di Gallipoli Stefano Minerva:

“Il mio più sincero augurio di buon lavoro al presidente Pierpaolo Pagliarini e al nuovo direttivo del Circolo della Vela di Gallipoli, eletto lo scorso 30 aprile. Il lavoro svolto in questi anni dal presidente emerito Bartolo Ravenna è stato straordinario poiché ha dato una spinta importante all’immagine della città con notevoli iniziative anche dal respiro internazionale e ha dimostrato una grande, forte e proficua collaborazione tra pubblico e privato. Un sentito ringraziamento per quanto fatto poiché le iniziative hanno dato grande risalto alla nostra Gallipoli”.

Gallipoli, 2 maggio 2022

Nell’immagine: Pagliarini (a sinistra) e Ravenna

 

Tags: , , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Manfredonia: emanata l’Ordinanza sulla sicurezza balneare
Lesina: sequestrato il relitto della motonave Eden V
DA LEGGERE
Menu