Grazie al Pon Sport e/è vita, 18 studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci da Maglie hanno vissuto un’esperienza a tutto mare nello Jonio gallipolino. A curare il progetto in qualità di esperta, Tonia Federica Rima in forza dell’aggiudicazione di un bando che ha premiato la sua lunga esperienza, non solo di istruttrice Fiv, ma anche specifica, atteso che sempre più scuole varano simili progetti di pratica sportiva ricchi di valore aggiunto: crescita dell’autostima, lavoro di gruppo, necessità di rispettare le regole, impegno in attività manuale.
Prima di mollare gli ormeggi, gli allievi hanno fatto la conoscenza di carte nautiche, rosa dei venti, nodi marinareschi, anemometri e affini, poi finalmente partenza dal Circolo della vela di Gallipoli con le barche della Scuola di mare di capitan Nereo Manzo con l’istruttrice Francesca Casole. Andando diversi giorni per mare, gli allievi hanno potuto circumnavigare l’Isola di Sant’Andrea, partecipare alla simulazione di recupero di un “uomo in mare”, prendere parte a regate con le squadre Optimist e Laser. E al rientro in porto, rassetto delle vele e lavaggio delle imbarcazioni.
Ogni allievo ha svolto le funzioni dei diversi componenti un equipaggio – timone, regolazione delle vele, rotta ed altro – e a conclusione elaborato un quadro applicando dei nodi sulla carta nautica.
Il progetto è finito, ma alcuni di loro, però, hanno preannunciato l’intenzione di continuare l’esperienza, a conferma che il mare affascina, ma la vela fa innamorare.
Gallipoli, 11 novembre 2021
LA REDAZIONE