IMBARCAZIONE ALLA DERIVA RECUPERATA DALLA GUARDIA COSTIERA DI GALLIPOLI

NAUTICA & MARE

I militari della guardia costiera sono stati impegnati nelle ore scorse in un’operazione di messa in sicurezza di un due alberi da diporto battente bandiere francese che era diventato pericoloso per la navigazione e rischiava di naufragare sulla scogliera. L’imbarcazione era stata notata alla fonda nello specchio acqueo antistante l’ingresso al porto commerciale di Gallipoli. La zona di mare era particolarmente esposta ai venti settentrionali, di cui era previsto un forte aumento con conseguente aumento del moto ondoso. Ciò ha suggerito alla guardia costiera di entrare in contatto con l’equipaggio dell’unità da diporto, che però non ha risposto alle chiamate via radio effettuate sul canale 16.

La sala operativa della capitaneria di porto ha continuato a monitorare la situazione e successivamente, proprio per il peggiorare delle condizioni meteo-marine, ha fatto salpare una motovedetta della guardia costiera. Affiancato il natante, ormai soggetto ad un forte e preoccupante rollìo, il personale ha accertato l’assenza di equipaggio a bordo. Quando l’imbarcazione ha cominciato a spostarsi verso la costa, i militari della guardia costiera l’hanno infine messa in sicurezza, ormeggiandola in porto.

Quando i militari hanno rintracciato lo skipper e lo hanno convocato presso la capitaneria, l’uomo, di nazionalità francese, si è detto del tutto inconsapevole delle conseguenze provocate dallo yacht andato alla deriva, del pericolo che aveva rappresentato per l’intera giornata e del rischio fatto correre all’ambiente. E’ stato deferito all’autorità giudiziaria per abbandono di comando d’imbarcazione, peraltro in condizioni meteomarine sfavorevoli.

Gallipoli, 10 marzo 2017

LA REDAZIONE

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
DA GIUGNO IN ALISCAFO: OTRANTO – CORFÙ – PAXOS
GALATONE: INCONTRO FORMATIVO PRESSO LA SCUOLA “PRINCIPE DI NAPOLI” CON I MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA DI GALLIPOLI
DA LEGGERE
Menu