PORTO CESAREO: INTERVENTI DELLA GUARDIA COSTIERA SULLA FILIERA DELLA PESCA

NAUTICA & MARE

I controlli sulla filiera ittica effettuati dalla Guardia costiera, hanno fatto emergere comportamenti illeciti, purtroppo reiterati nel tempo malgrado le sanzioni. I militari di Gallipoli, nel contesto di diverse operazioni di polizia marittima, in località Torre Lapillo hanno sorpreso un pescatore sportivo intento alla raccolta di ricci di mare. In una cesta ne deteneva circa 500 esemplari, a fronte dei 50 che la legge consente siano raccolti da chi non è un pescatore professionista. I ricci sono stati sequestrati, ma fortunatamente le loro condizioni di vitalità hanno consentito che fossero rigettati in mare. Al pescatore è stata elevata una sanzione amministrativa di 4mila euro.

Anche i militari dell’ufficio locale marittimo si sono imbattuti in un fatto illecito: nel corso del pattugliamento dell’area marina protetto a bordo d’un mezzo navale, hanno rinvenuto una rete da posta nella zona “A”, come dire l’ambito di riserva integrale in cui è vietata qualunque attività. La guardia costiera ha recuperato la rete e segnalato all’autorità giudiziaria la violazione, ad opera di ignoti, tanto delle norme riguardanti la gestione dell’Area marina protetta, quanto a tutela della sicurezza della navigazione.

Gallipoli, 18 marzo 2017

LA REDAZIONE

Tags: , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
“IL BORGO DEI BORGHI 2017”: VOTARE PUGLIA, VOTARE OTRANTO
“I BORGHI DI PRIMAVERA”. OTRANTO NELLA TOP 10 DI PAESIONLINE SUI BORGHI PIÚ “SOCIAL” ITALIANI
DA LEGGERE
Menu