Elephant Italia per RAITRE presenta la quarta edizione de IL BORGO DEI BORGHI all’interno del programma Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich.
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, in particolare della trasmissione finale del 2016 che ha visto l’8,2 per cento di share e quasi 2 milioni di telespettatori, è partita la quarta edizione con 20 Borghi in gara – uno per ogni regione, la Puglia è rappresentata da Otranto – che si contenderanno il titolo di Borgo dei Borghi 2017. La partecipazione dei votanti dell’anno scorso è stata eccezionale, ma quest’anno si tenterà di superare i numeri della scorsa edizione.
Ora, sul sito www.kilimangiaro.rai.it è stata pubblicata una pagina di presentazione dei 20 borghi in concorso per il titolo il Borgo dei Borghi 2017. Sul sito, oltre alla possibilità di rivedere on-line i video di presentazione, è possibile esprimere la propria preferenza attraverso il web-voting che sarà attivo fino alle ore 23,59 di domenica 2 aprile.
Per votare basta registrarsi con una semplice procedura on-line. Gli utenti già in possesso di credenziali MyRaytv possono effettuare direttamente il login al sito, e dopo l’autenticazione, esprimere la propria preferenza di voto. Gli utenti non ancora registrati per votare dovranno creare un’utenza MyRaitv indicando username, password e indirizzo mail di riferimento. Ricevuta la mail di convalida della creazione della nuova utenza potranno effettuare l’accesso sul sito www.kilimangiaro.rai.it e procedere alla votazione via web.
Si può votare un Borgo per volta e si può esprimere un solo voto ogni 24 ore.
La classifica finale sarà svelata durante una “prima serata speciale”, in onda su RAI 3 domenica 16 aprile 2017.
LA REDAZIONE
ELENCO BORGHI 2016:
Umbria – Panicale; Lazio – Castel Gandolfo; Lombardia – Zavattarello; Friuli – Venzone; Campania – Conca Dei Marini; Abruzzo – Rocca San Giovanni; Puglia – Otranto; Calabria – Fiumefreddo Bruzio; Veneto – Arquà Petrarca; Marche – Montecassiano; Liguria – Tellaro; Sicilia – Castiglione Di Sicilia; Basilicata – Castelmezzano; Emilia Romagna – Montegridolfo; Piemonte – Orta San Giulio; Molise – Vastogirardi;
Trentino – Canale di Tenno; Valle D’Aosta – Gressan; Toscana – Suvereto; Sardegna – La Maddalena.
