Porto Cesareo

PORTI DI PUGLIA
2,387

j = 40°15′,0 N; l = 17°53′,5 E

Per contattare il porto: Telefono: 0833-560485;  E-mail: [email protected]; VHF canale 71

Carte Nautiche: I.I.M. n. 919, n. 920, n. 27.

Porto Cesareo è un’insenatura naturale (riparata sul lato sud da una lingua di terra chiamata Penisola La Strega), composta da quattro banchine e da uno scalo d’alaggio. Prevalentemente è un porto peschereccio e, su richiesta, l’autorità portuale (C.P.) può dare ospitalità ad imbarcazioni da diporto di passaggio, assegnando il posto barca e fissando la durata della sosta.

Accesso: per entrare è necessario tenersi sulla dritta e allinearsi per 034° con i due fanali di allineamento esistenti, possibilmente con vento di tramontana.

Orario di accesso: dalle 08,00 alle 19,00.

Divieti: vincoli e divieti dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo.  

Fari e fanali: 3554 (E 2164) – (anteriore) fanale isofase a luce bianca, periodo 2 sec., portata 7 M, a 685 m per 071° da Torre Cesarea (visibile da 350° a 068°; definisce insieme al n°3554.1 l’allineamento di 034° d’entrata. L’allineamento è stato provvisoriamente sostituito da due boe, una rossa e una verde a lampi, periodo 3 sec., portata 3 M); 3554.1 (E 2164.1) – (posteriore) fanale a luce intermittente bianca periodo 3 sec., portata 10 M a 780 m per 034° dal precedente, definisce insieme al n°3554 l’allineamento di 034° d’entrata; 3558 – fanale scintillante verde, grp.3, periodo 13 sec., portata 3 M, su uno scoglio a dritta entrando, indica il passaggio di ponente per piccole imbarcazioni; 3559 (E 2164.3) – fanale scintillante rosso, grp.3, periodo 13 sec., portata 3 M, su uno scoglio a sinistra entrando, indica il passaggio di ponente per piccole imbarcazioni; i fanali 3554 e 3554.1 sono soggetti a funzionamento irregolare.

Fondali: in banchina da 80 cm a 2 m; in porto da 1 a 2 m.

Fondo marino: sabbioso.

Pericoli: una secca di 0,90 m si trova 140 m a SSE dell’estremo meridionale dello Scoglio di Testa, a 80 m dall’allineamento.

Venti: N, SE, SW.

SERVIZI E ATTREZZATURE 

Distributore di benzina, gasolio e miscela in banchina (h. 08/20) – 160 prese acqua e 160 prese energia elettrica – illuminazione banchine – scivolo – scalo d’alaggio – gru mobile fino a 30 t – travel lift fino a 68 t – rimessaggio all’aperto – riparazione motori – riparazioni elettriche ed elettroniche – riparazione scafi in legno e vtr – guardianaggio – ormeggiatori – sommozzatori – servizio meteo – servizi igienici – parcheggio auto.

Tags:
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Porto Badisco
Porto di Otranto
DA LEGGERE
Menu