Sabato e domenica prossimi, Piazza Benedetto XII di Gravina in Puglia ospita la sesta edizione di “Puglia Tipica”, manifestazione dell’Unpli Puglia che riunisce in feste le Pro Loco di Puglia per favorire conoscenza e scambio di culture, tradizioni e sapori.
Ecco di seguito il programma.
SABATO 6 MAGGIO
Dalle ore 17.00 alle 22,30
Apertura Stand enogastronomici, di prodotti tipici locali, di artigianato – Laboratori di artigianato – civiltà contadina – Show cooking
Ore 17.30 Convegno “Le Proloco: risorse per l’accoglienza e lo sviluppo territoriale” presso il Museo Civico
19,00 Partenza dal Ponte Acquedotto Madonna della Stella e arrivo in Piazza Benedetto XIII ‘Sfilata dei 13 francesi‘ a cura della Proloco di Ruvo
Ore 20,30 Musica folkloristico popolare ‘I musicanti del Paese Azzurro‘ a cura della Proloco di Casamassima nonché Musica folkloristico ‘Maraccone’ a cura della Proloco di Trinitapoli
Scorcio di storia dell’800 a cura della Proloco di Acquaviva delle Fonti
DOMENICA 7 MAGGIO
Dalle ore 9,30 alle ore 22,30
Apertura Stand enogastronomici, di prodotti tipici locali, di artigianato – Laboratori di artigianato – civiltà contadina – Show cooking
Ore 11,30 Musica folkloristico popolare ‘La Zjte’ a cura della Proloco di Gravina
Ore 16,00 Corteo danzante‘La marchesana’ e ‘D’Azzia Sposi a Palazzo’ a cura della Proloco di Laterza
Ore 19,00 Coro in dialetto santermano a cura della Proloco di Santeramo
Visite guidate nei seguenti orari di partenza: Ore 9.30 / 10.30 / 11.30 /16.00 / 17.00 / 18.00
Itinerario:
1) San Michele delle Grotte
2) Cripta di San Vito Vecchio
3) Chiesa e Monastero di Santa Sofia
4) Chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli
5) Ponte Acquedotto Madonna della Stella
Costo 5 euro a persona
Visita al Bastione Medievale con degustazione
(1 bicchiere di verdeca, bruschetta con olio fresco e sasanello di Gravina) costo 2 euro a persona
Gallipoli, 2 maggio 2017
LA REDAZIONE
