La sezione di Gallipoli della Lega Navale Italiana ha aderito al progetto di sostenibilità “LifeGate PlasticLess” dell’azienda LifeGate Consulting and Media Spa con l’installazione del “Seabin” presso la sede nautica “Rivellino” sita nel Seno del Canneto di Gallipoli. Il “Seabin” è un cestino di raccolta dei rifiuti che galleggiano in acqua di superficie. Grazie ad una pompa che risucchia l’acqua – ne tratta circa 25.000 litri all’ora – ed il suo contenuto, è in grado di catturare circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno. La spazzatura, tra cui anche microplastiche e microfibre, si deposita in un contenitore, da cui deve essere infine prelevata per essere smaltita.
Il progetto intende contribuire alla diminuzione dell’inquinamento delle nostre acque ed è stato sposato dal nuovo consiglio direttivo di cui è presidente Ruggero Marzano. In una delle prime delibere assunte, i dirigenti hanno voluto puntare sull’impegno concreto volto alla tutela e alla salute del mare e alla sensibilizzazione della cittadinanza.
Dopo circa un mese di prova, il 20 luglio scorso presso il pontile della Sede Nautica, è stato definitivamente posizionato l’apparato che già dai primi giorni sta dando ottimi risultati.
“La Lega Navale Italiana – commenta il presidente – è un ente pubblico non economico a base associativa nel cui statuto è sancita la diffusione dell’amore per il mare, la sua conservazione e la conoscenza dei problemi marittimi, attraverso la promozione di iniziative culturali, sportive, ambientalistiche e naturalistiche. La Sezione di Gallipoli è fiera di avere sposato questa iniziativa che nel corso di un anno consentirà di catturare fino ad oltre 500 chilogrammo di rifiuti”.
Gallipoli, 9 agosto 2021
LA REDAZIONE