Le mascherine nuocciono all’ambiente: smaltiamole correttamente

AMBIENTE

Le immagini che corredano questa notizia sostengono la campagna di educazione ambientale (e civica!) che è stata intitolata “Taglia l’elastico prima di gettare la maschera nella spazzatura”.

Puglia & Mare vi aderisce perché i danni che la pandemia sta arrecando all’ambiente e al mondo animale sono evidenti e le dimensioni del fenomeno sono impressionanti: secondo più di uno studio degli esperti, ogni giorno nel mondo è necessario smaltire circa 3 miliardi di mascherine e circa 1,5 miliardi di guanti.

Tuttavia, è oggettivamente difficile che chi non si cura di smaltire correttamente le mascherine e le getta per strada o in un mare o in qualsiasi corpo idrico che va a finire in mare, si prenda la briga di tagliare gli elastici, si preoccupi degli uccelli che vi si impigliano con le zampe o con le ali o degli animali acquatici che le scambiano per cibo, come già avviene con la plastica.

Allora, è forse il caso di insistere sul principio dei comportamenti virtuosi, corretti, civili da parte di ciascuno: smaltire le mascherine gettandole nel bidone della raccolta indifferenziata, consentirà che siano distrutte negli inceneritori o meglio ancora nei termovalorizzatori, secondo le linee guida pubblicate dall’Istituto superiore di sanità e fatte proprie dal Ministero della sanità.

Gallipoli, 24 febbraio 2021

Tags: , , , , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Orata al forno alla barese
Webinar – il Gal Terra d’Arneo per valorizzare e sviluppare le diverse filiere del settore
DA LEGGERE
Menu