TEA, ovvero: Transizione Ecologica Aperta, un ciclo di incontri guardando al futuro

AMBIENTE

Transizione Ecologica Aperta (TEA) è un progetto di comunicazione e dialogo creato da ISPRA per informarsi e discutere delle opportunità del Recovery Fund europeo per il futuro dell’ambiente italiano.

Nell’ambito del progetto, ISPRA ha organizzato un ciclo di incontri territoriali con il contributo di alcune ARPA, che veda mondo delle imprese e delle associazioni imprenditoriali a confronto con la società civile e con il sistema pubblico, nell’ottica di fornire spunti per il Recovery Plan italiano, e discutere sul punto della semplificazione dei processi autorizzativi dei quali si dovrà occupare il Ministero della Transizione Ecologica.

Scopo degli incontri è il miglioramento della collaborazione fra imprese, sistema pubblico per fare sì che la realizzazione dei progetti avvenga “presto e bene”, cioè nel rispetto dei tempi e garantendo i massimi livelli di tutela.

Questi gli appuntamenti in programma:

Economia circolare a cura di ARPA Lombardia – 29 marzo ore 11:00

Industria per l’ ambiente a cura di ARPA Puglia – 29 marzo ore 15:00

La transizione energetica a cura di ARPA Lazio – 30 marzo ore 11:00

Autorizzazioni e controlli partecipati a cura di ARPA Basilicata e ARPA Marche – 30 marzo ore 15:00

Infrastrutture e uso del territorio a cura di ARPA Liguria – 31 marzo ore 11:00

Il monitoraggio ambientale dallo spazio a cura di ARPAE Emilia-Romagna – 31 marzo ore 15:00

Questi i partecipanti all’incontro curato da ARPA Puglia di lunedì prossimo:

Vito Bruno: Direttore Generale ARPA Puglia

Marco Ravazzolo: Responsabile Ambiente Confindustria

Francesco Cupertino: Rettore Politecnico di Bari

Mario Motta: Politecnico di Milano

Giorgio Zampetti: Direttore Generale Legambiente

Emanuele Peschi: ISPRA

Coordina Monica D’Ambrosio: Direttore responsabile Ricicla TV

Sarà possibile seguire i seminari e porre domande ai relatori collegandosi su:

www.ricicla.tv

https://www.youtube.com/c/ISPRAVideoStreaming/videos

canali social Facebook e Youtube di RICICLATV

pagina Facebook di ISPRA

Bari, 25 marzo 2021

Francesca LombardiAddetto stampa Arpa Puglia

Tags: , , , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Triglie al cartoccio
Guardia Costiera: soccorsi due naufraghi a Monte Sant’Angelo
DA LEGGERE
Menu