j = 39°53′,0 N; l = 18°06′,6 E
Per contattare il porto: Telefono: 0833266862; E-mail: [email protected]; VHF canale 16 – 11 (h. 07/19)
Carte Nautiche: I.I.M. n. 919, n. 920, n. 28.
Il porticciolo si trova a circa 12 M a sud di Gallipoli, nei pressi di Torre S. Giovanni d’Ugento: è composto da un molo foraneo, da un molo di sottoflutto e da una banchina di riva.
Accesso: oltre che per il basso fondale prestare molta attenzione nell’entrata/uscita dal porticciolo soprattutto per la presenza dello scoglio “La Terra” a dritta entrando che, durante il periodo estivo, è frequentato da bagnanti.
Orario di accesso: continuo.
Divieti: di attracco al molo foraneo.
Fari e fanali: 3584 (E 2174) – faro isofase a luce bianca con settore rosso, periodo 4 sec., portata 15 M nel settore bianco e 11 M nel settore rosso su Torre S. Giovanni (settore rosso visibile da 311° a 013° individua, assieme al settore rosso del faro n.3590.2, le Secche d’Ugento; settore bianco visibile da 013° alla costa); 3585 (E 2174.2) – fanale a lampi rossi, portata 2 M sull’estremità del molo foraneo (mantenersi a non meno di 50 m dal fanale); 3585.2 (E 2174.25) – fanale a lampi verdi, portata 2 M su lo scoglio “La Terra”, indica avanzamento dei lavori (distanza di sicurezza 50 m): attualmente il fanale risulta temporaneamente spento; 3587 (E 2174.4) – (riflettore radar) meda elastica cardinale ovest a luce scintillante bianca, grp. 9, periodo 15 sec., portata 5 M sulle Secche d’Ugento.
Fondali: da 1 a 2 m.
Fondo marino: sabbioso.
Pericoli: prestare attenzione alle Secche d’Ugento poste a circa 2.5 M a SSE dell’omonima torre, segnalate da una meda cardinale ovest con riflettore radar. A causa dei bassi fondali è consigliato l’ ingresso solo di giorno.
Venti: da S.
SERVIZI E ATTREZZATURE
Carburante – scivolo – servizi igienici – ritiro rifiuti – rifornimento alimentare in città – parcheggio auto – cabina telefonica.