Barca incagliata ad Otranto. Interviene la Guardia Costiera

NAUTICA & MARENEWS

Un’improvvisa chiamata, alle ore 20.00 circa di ieri, ha fatto scattare il sistema S.A.R. (Search and Rescue) della Guardia Costiera Idruntina: un natante con a bordo tre persone di età compresa fra i 70 e gli 80 anni si era incagliato sullo scoglio “la punta”, nei pressi del fanale bianco del porto di Otranto, per cause ancora in corso d’accertamento. Le condizioni del mare fortunatamente non erano critiche, ma la risacca causata dai venti provenienti dai settori settentrionali stava mettendo a serio rischio l’incolumità dei malcapitati.

Repentino, pertanto, l’intervento degli uomini della Capitaneria di porto, operato sia via mare con l’unità CP 809, deputata al S.A.R., che via terra. I soccorritori, dopo attenta valutazione, hanno optato per il recupero via terra dei tre occupanti, che sono giunti in sicurezza a riva senza alcuna lesione, nonostante il buio e la difficoltà causata dalla conformazione della scogliera.

Scongiurato il peggio, il proprietario veniva diffidato a porre in essere ogni misura idonea a prevenire qualsiasi inquinamento. A tal fine, il recupero dell’unità avveniva con i favori delle prime luci dell’alba, ciò per garantire la massima sicurezza delle operazioni: tali attività si concludevano alle ore 11.00 circa della mattinata odierna, senza alcun danno per l’ambiente marino e costiero.

Otranto, 1 ottobre 2021

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO-GUARDIA COSTIERA – OTRANTO

 

Tags: ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nuova sede operativa per l’ufficio locale marittimo di Lesina
Santa Caterina di Nardò: la Guardia Costiera sequestra e sanziona
DA LEGGERE
Menu