I militari della Guardia Costiera di Otranto, appartenenti al Nucleo Operativo Polizia Ambientale (NOPA) della Direzione Marittima di Bari, nella mattinata odierna, hanno sottoposto a sequestro un’area all’interno della grotta “Zinzulusa” di Castro, dove è stata accertata la presenza di passaggi pedonali pavimentati e attracchi per imbarcazioni abusivi.
Nel corso delle indagini i militari avevano, infatti, rilevato la presenza di tre punti di attracco muniti di bitte e agganci metallici e dei passaggi pedonali in pietra naturale e cemento realizzati in assenza di titoli autorizzativi ed in violazione dei vincoli che insistono in quell’area di indiscutibile pregio ambientale.
Quanto accertato è stato riferito alla Procura delle Repubblica di Lecce che ha delegato la stessa Guardia Costiera per eseguire il Decreto di Sequestro Preventivo disposto dal Tribunale di Lecce – Sezione Giudici per le indagini preliminari per abusiva occupazione di spazio demaniale e per aver eseguito opere in assenza di autorizzazioni in area sottoposta a vincoli paesaggistici.
Gallipoli, 11 aprile 2018
CAPITANERIA DI PORTO-GUARDIA COSTIERA
GALLIPOLI
