Da domani, la nave da crociera “Amadea” in porto a Gallipoli

NEWS

In occasione della previsione di arrivo della nave passeggeri “Amadea” di mercoledì 9 novembre le Forze di Polizia, l’Amministrazione comunale, la Polizia Municipale, il cluster marittimo ed in particolare i soggetti deputati a svolgere i servizi tecnico-nautici: Agenzia marittima, pilota, Gruppo Ormeggiatori si sono riuniti in data odierna presso la sede della Capitaneria di porto di Gallipoli per organizzare in sinergia e sotto il coordinamento della Guardia Costiera l’arrivo della nave da crociera.

Per assicurare una sicura discesa dei passeggeri dalla nave, la Capitaneria di porto di Gallipoli unitamente all’Amministrazione comunale hanno elaborato un progetto di instradamento pedonale e veicolare con l’auspicio che la permanenza dei crocieristi possa avvenire in una cornice di massima sicurezza e che l’apprezzamento degli stessi turisti possa rappresentare un’ importante opportunità economica, anche per il futuro.

La banchina “security” del porto Gallipoli ospiterà oltre 430 passeggeri a bordo della nave da crociera “Amadea”, battente bandiera Bahamas e proveniente dalla Sicilia, della lunghezza di circa 200 metri che resterà ormeggiata sino alle ore 18.00 di mercoledì per poi salpare con destinazione Montenegro.

“E’ grazie alla sinergia e al gioco di squadra che potrà essere mantenuta ed implementata un’elevata cornice di sicurezza in termini di safety e security, funzionale e necessaria al raggiungimento di obiettivi a favore della collettività” commenta il Comandante della Capitaneria di porto di Gallipoli, C.V. Pasquale Vitiello.

Importante sarà la consueta collaborazione con i soggetti deputati a svolgere i servizi tecnico-nautici per garantire, in sicurezza, l’accessibilità della nave, dall’evoluzione della manovra di ingresso e di uscita dal porto, sino all’ormeggio e disormeggio dalla banchina “Salvatore Fitto” del porto di Gallipoli.

L’arrivo della nave passeggeri rappresenterà un’occasione per valorizzare il lavoro sinergico e di squadra di tutti gli Enti e le Istituzioni che nell’apportare, ciascuno per competenza, il proprio contributo al raggiungimento di elevati standard di sicurezza offrono anche la garanzia delle capacità infrastrutturali del porto di Gallipoli di ospitare nel prossimo futuro un traffico crocieristico all’avanguardia con tutte le riverberazioni sullo sviluppo economico e sociale della città, come sottolineato dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli.

“Aver riportato il turismo da crociera a Gallipoli rappresenta, di fatto, una scommessa vinta dall’Amministrazione Comunale, risultato di un’intuizione che si è rivelata vincente e che sta garantendo continui riscontri in termini di implementazione dei flussi turistici nella nostra città, anche e soprattutto in periodi diversi da quelli balneari”, commenta il Sindaco Stefano Minerva. “Siamo soddisfatti dell’incontro – ha detto la consigliera delegata allo sviluppo crocieristico, Assunta Cataldi – perché abbiamo avuto la conferma che l’obiettivo di potenziare il turismo da crociera è una volontà di tutte le componenti coinvolte da tale discorso e pertanto vi è una sinergia finalizzata al raggiungimento di tale obiettivo. L’Amministrazione comunale, dal canto suo, continuerà a il proprio impegno, con ulteriori interventi, al fine di rafforzare ed implementare il flusso crocieristico del nostro porto”.

COMUNICATO CONGIUNTO di Capitaneria di porto e Amministrazione comunale di Gallipoli

Gallipoli, 8 novembre 2022

Tags: , ,
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
CROCIERA 1 – In porto a Gallipoli Nave “Amadea”
Un gallipolino alla Cop 27
DA LEGGERE
Menu