L’8 giugno è la Giornata mondiale degli oceani, celebrata ogni anno dal 2009 per volere delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui benefici di mari e oceani e sulla necessità di garantire la sostenibilità delle sue risorse.
Gli oceani coprono oltre 70% del pianeta e sono essenziali nel supporto per la vita di tutti gli organismi sulla Terra: producono almeno il 50% dell’ossigeno, ospitano la maggioranza della biodiversità presenta sul pianeta, sono un elemento chiave per l’economia e sono la principale fonte di proteine per più di un miliardo di persone in tutto il mondo.
Tuttavia gli oceani sono in pericolo e sono necessarie azioni decise per mantenere l’equilibrio vitale essenziale anche per la vita umana.
Il tema della Giornata mondiale degli oceani 2024 è “Risveglia nuove profondità” (“Awaken new depths”) e vuole contribuire a ricordare a ognuno il ruolo degli oceani nella vita quotidiana di chiunque. L’obiettivo della giornata, in cui sono coinvolti scienziati, istituzioni, società civile, decisori politici e attivisti, è di informare il pubblico sull’impatto delle azioni umani sugli oceani e sviluppare un movimento globale di cittadini a tutela degli oceani in un grande progetto di gestione sostenibile.
Da: Notiziario SNPA-Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente